88 CAPO III. 7. L. F. Marsili • Declaración scure la nulidad de el Juramento qual fuy esforzado dar despues de el manifisto juicio de Bregentz (s. n. tip.). 8 .---Postille responsive ad una scrittura di Autore anonimo inti- tolata « Innocenza immaginaria d’ambi i SS.ri Generali Conti D’Arco e Marsili a causa della troppo precipitata resa della fortezza di Brissaeco » data alle stampe nel 1704 (s. L, 1705). 9. Foglio aggiunto all’ordinario (Vienna, 8 marzo 1704). Riferisce la sentenza contro i Generali e gli Ufficiali che hanno reso Brissaeco ai Francesi. (Cod. 3703, 4") r ■ i ". 10. Atti, documenti e pubblicazioni diverse circa la resa di Brissaeco. (Mss. Marsil. 135) 11. L. F. Marsili - Danubius Pannonico-Mysicus (ms. preparato per la stampa), To. 2°, p. 1«), (Mss. Marsil. 32) 12 .---Id., To. 2°, p. 2*. (Mss Marsil. 33) 13 .---— Diaria geographica in itinere limitáneo, cum antiquitatibus romanis oirca Danubium. (Mss. Marsil. 6) 14. —---Disegni di antichità varie relative all’opera sul Danubio. (Mss. Marsil. 29, Io) Vetrina II.a 15. L. F. Marsili - « Primo zibaldone dell'opera del Danubio che comin- ciai sotto le tende in Ungaria e che unito all’opera si conserverà ». (Autografo) (Mss. Marsil. 29, II) 16. —■—•— Operis Dannbialis Prodromus, Norimbergae, 1700. 17. — — — I’odromus Operis Danubialis, Amstelodami et Hagae Comi- tum, s. a. ('post, al 1722). Unito il foglio con le condizioni della sottoscrizione. 18. — — — Danubius Pannonico-Mysicus (Ms. preparato per la stampa). to. Io (aperto alla pag. 6: « Desciptio de Danubii ethyino » etc.). (Ms. Marsil. 31)