202 APPENDICE Buda, dove fu anche ferito 1 l’hanno descritta dettagliatamente prima di me già altri, 2 perciò mi sembra superfluo di ripetere questo passo della sua biografia, ben conosciuto. Bisogna notare pure, che anche la capitale deve molto al Marsili, perchè, questi contribuì molto col suo sangue e col suo sapere alla rioccupazione del castello e della città di Budapest. Così dobbiamo pure al genio del Marsili, alla sua sapienza d’ingegnere militare e d’artigliere il successo dell’assedio d’altri castelli ungheresi, (come Esztergom, Visegràd, Ersckujvar). 3 Nella raccolta dei manoscritti del Marsili a Bologna, nel 5° voi. sotto il numero 16, c’è anche la pianta del castello di Szeged. In questa pianta, sulla parte della odierna città alta indessen, wider zù erstatten ». - Hofkämm erarcliiv. Vienna Exhib. Ung. vol. 965 p. 437 b. - 1686. 8 giugno. «Verbschaidflng an Herrn Carl (?) Ludwig Grafen von Marsiglia, der nemblich sein wegen erlittener Tür-ckhischen Gefangenschaft zflr ranzion gebene 600 cigini, wegen der schädlichen consequenz Ihme nicht können güett gemacht werden ». ■ Nel med. luogo: Registr. Ung. vol. 967. p. 334 b. - V. l’opera citata più sotto del Veress, p. 12. n. 2. 30 giugno 1686. Vienna. La lettera del cardinale Buon visi al cardinale Cybo : « Il conte Luigi Ferdinando Marsilii è stato ferito mortalmente alla trinciera sotto Buda, e viene compatito per le sue eor-raggiose operazioni. «Monumenta Vaticana Hungariae voi. 11-2. p. 119. Nel medesimo tempo Cornaro, l’ambasciatore di Venezia, divulga la notizia della sua morte. s V. Veress : Rapporti e piante del conte MarsigU della rioccupazione di Buda. (Giróf Marsigli jelentfsei éstérképei Budavàr..... vissza- foglalàsàról) Budapest 1907. 14 luglio 1686, la lettera di Buonvisi a Cybo, nella quale scrive di « un disegno dell’attacco di Buda dalla parte de’ cesarei e Brandeburghesi fin alli 7 del corrente mandatomi dai conte Marsilii ». Mon. Vaticana vol. II. 2, p. 128. - 4 agosto 1686, Vienna. La lettera di Buonvisi a Cybo, nella quale menziona « un piccolo disegno dello stato, nel quale si trova Buda verso l’attacco del signor duca di Lorena, mandatomi dal signor conte Marsilii». Nel med. luogo voi. II. 2, p. 144. 3 23 aprile 1685. risoluzione imperiale « wegen dass der Conte Marsigli alsobald nacher Vice Grad verfügen solle, selbe Vösstüng in aü-genschein nehmben, sodann sich anhero begeben » e per questo scopo egli riceve 150 fior, per le spese di viaggio. Nel maggio è ancora a Visegràd, poi a Esztergom. Hofkammer ajrchiv. Vienna. Ung. Exhib. prot. voi. 691. p. 332, 366, 401.