685 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 686 Vitelli Vitello, condottiero di cavalli leggieri, 93, 96, 115. » Vitello, capo di balestrieri a cavallo, 219, 239, 391, 419, 444. Viterbo (da) Antoniazzo, contestabile, 69, 128, 155, 220, 381. Vivier (de) Everardo, cursore pontifìcio, 204. Vò (de) Giovanni, arciere francese, 216. » Bainone, arciere francese, 216. Vola Nicola, da Corfù, capo di stradiotti, 301. Volpato fra’ Ruffino v. Lovato fra’ Ruffino. Volpe (dalla) Taddeo, da Imola, cav., condottare al soldo dei veneziani, 126, 205, 487, 490. Volta (dalla) Alessandro, cittadino veneziano, 356. » Pietro, contestabile, 554. » Sebastiano Gerardo, cittadino veneziano, 357. Volterra, cardinale v. Soderini Francesco, cardinale. Vormazia il vescovo v. Rippur (de) Raimondo. Vovat (de) del Delfìnato, uomo d’arme del cav. Bianco, 217. W "Winchester (di) il vescovo v. Fox Riccardo vescovo di Winchester. X Ximenes Cipneros Francesco, arciv. di Toledo, 33, 38, 348, 369, 401, 403, 489. ' Y Ystrigoniense cardinale v. Backas de Erdòd Tomm. Z Zaccaria, famiglia patrizia di Venezia. » Marco, 88. » Baldassare, cremonese, 168. Zacco, famiglia di Padova, 347, 349. » (di) Antonio, 543. » Borso, cremonese v. Zucco Borso. » Lorenzo, dott., padovano, 576. Zacho (re) v. Lusignano (di) Giacomo II. Zagdari (cavalleggieri croati), 30, 168,178, 253, 264, 335, licenziati, 394. Zamberti Filippo, segretario, 529. Zanco Michele, contestabile, 56 , 225 , 232, 235, 245, 332, 340, 341, 361, 381. Zane, famiglia patrizia di Venezia. » Alvise, q. Tommaso, castellano a Trieste, 467. » . . . . , vescovo di Spalatro, v. Zane Bernardo, vescovo di Spalatro. » Bernardo, q. Bernardo, 41, 83. » Bernardo, vescovo di Spalatro, 124. Zane Francesco, q. Bernardo, 356. » Girolamo, q. Bernardo, 41. » Paolo, vescovo di Brescia, 393. Zanebon Alessio, dott., cremonese, 168. Zanetto, corriere, 146, 169. Zantani, famiglia patrizia di Venezia. » Alvise, gastaldo dei procuratori, 363. » Matteo, q. Antonio, castellano a Breno, 275, 320, 325, 464. Zara (da) Giorgio, contestabile di fanti, 55, 220. » Giovanni Ditrico v. Ditricò. » Matteo, contestabile di fanti, 55, 87, 220, 350. Zapante Nicolò, stradiotto, fatto cavaliere, 563. Zatelar, madonna, v. Chatellar. Zelegno da Paolino v. Celleno. Zelestia v. Celestia. Zen, famiglia patrizia di Venezia. » Alvise, q. Francesco, capitano di Ravenna, 71, 112, 121, 155, 182, 231, 278, 332, 462, 506, 508. » Francesco, q. Baccalario, cav., 186. » Luca, proc., 26, 64, 271, 507. » Marco, q. Francesco, 365, 574. » Marco, q. Pietro, eletto poi provveditore a Corfù, 132, 185, 212, 235, 438, 504, 505, 519, 537. » Pietro, console di Damasco, 12, 232. » Pietro, q. Francesco, 574. » Sebastiano, 155. » Vincenzo, podestà di Antivari, 281. » Vincenzo, q. Tommaso, cav., 186. Zennaro Vincenzo, veneziano, 18. Zere (da) Renzo v. Orsini Renzo o Lorenzo da Ceri. Zervo, ebreo, da Padova, 523. Ziani Pietro, cittadino veneziano, 257. Zigogna v. Cicogna. Zilioli Vettore, scrivano alla camera degl’imprestiti, 359. Zio Girolamo, giojelliere, 358. » (dal) Pietro, spizier (droghiere), 364. Zivran v. Civran. Zon Giovanni Francesco, q. Gabriele, cittadino veneziano, 386. Zotarillo Giovanni Battista, cittadino veneziano, 362. Zorzi, famiglia patrizia di Venezia. » Alessandro, q. Tommaso, podestà a Soncino, 273, 463. » Alvise, q. Antonio, cav., 113, 132, 358, cons. dei X, 456. » Alvise, q. Bartolommeo, dall’ appalto, 398. » Alvise, q. Francesco, della zonta, 505. » Andrea, q. Lorenzo, camerlengo a Brescia, 273, 321, 464. » Antonio, di Fantino, podestà di Motta di Liven-za, 437, 439. » Benedetto, figlio naturale di Tommaso, 492. » Benedetto, q. Girolamo, cav., 305.