■465 suo canzelier. Item, mandoe lettere dii segretario di Turim. Da Turim dii segretario, di 17. Che il tesorier li havia ditto il ducha di Savoja ritornerà lì da poi pasqua, et il magnifico canzelier disse che venendo il re over mandando zente in Aste vera, aliter starà dò anni di là da’ monti : perchè è ditto esso ducha non sta volentieri molto tempo in uno loco fermo. Itera, li è sta fato grandi honori nel suo entrare in Zenoa. • Da Lion di l'amico fidcl, di 8. Come a dì 28 dii passato passò di lì uno orator di Napoli, andava a la corte con cavalli 32 ; et che ’1 re havia mandato a proveder de alozamenti per 200 lanze manda in Aste, et havia fato edito non vadi più panni d’oro ni di seda per terra in Pranza, ch’è cossa contraria a’ fiorentini, et non vengi eliam specie se non per mar. Et vien dito il Cardinal Samallo et monsignor di Beucher per lhoro conto armano una galeaza per condur eie. Item, el re levò 000 lanze, tenia a li confini di Borgogna, per dubito dii re di romani. Item, 186 passò di lì uno messo dii ducha di Valcntinoes, andava a Roma per caxon di le done li voi dar il re, et dicitur il ducha di Milan li ha dito non togli dona di Pranza ma li darà di le done, et li voi dar una in Italia di suo grado. Item, si fa gran guardie per caxon di Borgogna. Ancora el dito amico, di 13, scrive : de lì si dice dii falir dii banco di Garzoni, qual è falito per caxon di la Signoria nostra, et li malivoli dicono assa’ zan- • ze mamme fiorentini. Da Castel Delze, di 17 a 18, di sier Jacomo Venier. Per la prima voria licentia, maxime venendo sier Lorenzo Zustignam qual basterà. Et per P altra dice del scampar di 100 spagnoli, et ha ordinato sie-no svalisati, ita consentente el suo capitanio, quali sono partiti per non haver auto li danari. Item, manda lettere di Bibiena di sier Piero Marzello a lui mandate. Da Bibiena di sier Piero Marzello, di 15, al proveditor Venier. Per le quali dimanda li mandi Ramazoto contestabile con li fanti, et eliam quelli di PAlviano, perchè quelli dii ducha voi partirsi da poi compiti li 10 zorni ebeno ordine dal ducha di starvi, et solicita se li mandi dieti fanti et ducati 1000 per li bisogni, et non logli Salazaro spagnol conte-stabile de lì partito per bon rispetto. Item, del Irom-bela mandoe a la Pieve etc. Da Zara, di sier Francesco Venier conte a sier Francesco Marzello capitano, di 15 zener. Dicono di aver lettere di P illustrissimo signor Corvino du- 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. II. 466 cha di Corbavia, le qual mandoe a la Signoria, et sarà qui poste. Nara aver fato dano ai turchi ; e per lettere lo hanno ringraziato. Copia di una lettera scrita per il ducha Corvino a li rector» di Zara, di_ haver dà ruta ai turchi. Spectabilis et magnifico domine amice nobis plu-rimum honorande, propter salutoni et prósperos ad vota successus. Sciat eadem M. V. nos feria quinta próxima ante festum Purificationis Virginii gloriosa; nunc proximi proferiti ad civitatem Tininiensem apli-cuisse, et immediate in advenlu nostro audivimus quod turcorum duo exercitus, unus videlicct esercì -tus ipsorum turcorum maximum spolium et deroba-tionem in dominio illustrissimi domimi vestri in tori-torio videlicet Sibinicense, et alter exercitus dicto-rum turcorum districtum Opincnia; similiter quasi in toto derobassent, et omnino depopulassent, et maximum spolium et predarli asportassent et abdu-xissent. Quibus intellects et auditis, familiares nostros armígeros videlicet et buzáronos contra dictos turcos ipso eodem die, quo hue Tininum veneramos misimus, et tandem de volúntate omnipotentes Dei et cum auxilio Divina; dementia; utrumque exercitum diclorum turcorum debelavimus, turn qui derobave-runt teritorium vestrum sibinicensem, tumque qui similiter derobaverant subditos nostros ita tarn quod vix aliquis turcus de dictis exercitibus salvus evasit et omnes captivos cristianos ac universanr aliam predam deliberavimus et intuitu mutua; et sincera; ami-citia; ac vicinalu nostro praemissa M. V. mandari et notificare curavimus. Ca;tera his nobilis Lucas farni-liaris nosier lator videlicet prsesentium eidern M. V. esponet, cui rogamus fidem adhiberi. Ex Tininio, feria secunda próxima jiost pmlictum festum purificationis Beata; Virginis. Anno nonagésimo nono. Subscriptio erat. Johannes Corvinus Oppavia; et 180 * Liptomiae dux ac regnorum Dalmatia; et Croacia; et Sclavoniae banus. A teryo. Spectabilibus dominis rectoribus Ja-dra; amicis nobis plurimum honorandis. Exercitum turcorum qui in terrilorium sibenkensem deroba-verat, debelaverunt in festo purificationis Beata; Virginis, et aliud exercitum qui districtum Operpimige similiter derobaverat, eodem modo debelaverunt, die dominico proxime sequenti predicti lesti, videlicet purificationis. In questa matina fossemo con li deputati a San I Zane Polo al bersajo per fare li balestrieri di le 30 MCCCCLXXXX1X, FKBBRAJ0.