107!) MCCCCLXXXXIX, AGOSTO. 1080 porta di! Turcho e ha lassa al bassi in governo el so paexe : ha nome Mastafà vayvoda. Hem, el vayvoda de Smedero e rie la Servia si è a la custodia di quel paese: ha nome Rachas. Ilem, el vayvoda del paexe di Creg, eh’è sora Raglisi, ha nome Choachat si è an-dado ancora lui con la so zente a la porta del bassa, à lassa el so dominio in governo e in guardia. Lem, questi sono vayvoda come condutieri sotoel bassa. Di primi e principali, Alia Milich à zente assai et è valente turcho, Maumethi Cassano à simel zente in so governo, Mechmet beg ancora costui à zente assai : queste tutte cosse ho inteso de uno homo eh’ è l'uzi-do del ditto bassa che èra suo schiavo, fo preso quando lo soto Ducagin in Corbavia, el qual è zo-vene di età di anni 25, si chiama Martin, et à me aferrnado che mai ditto bassa non tien zente asunà, salvo la so corte quando insuna in tre dì e va dove el dia andar lui fia i non son asunadi tutti quelli che vien li va drio baiando eie. Ex Pinyuento, die decimo Augusti 1490. Da Curzola, di sier Alvixe Balbi conte, di 28 lujo. Dii zonzer di le tre caravcle, disse mal si potrà armarle, et disse venendo la galia si vederi di armarla ; tamen havemo di tre di l’instante come havia armade le caravele et spazate. Da Ragusi, dii Gondola. Non scrive di che zor-no, salvo che ’1 campo dii Turcho è a Metalo, et l’artilarie aviate verso la Morea et 1’ Albania. Disse darà da far a le terre, et judicio suo l’armada sua tegnirà occupata quella di la Signoria nostra, etc. In questa mattina vene in collegio sier Faustim Rarbo savio ai ordeni, nostro collega stato a Roma alcuni zorni, qual andò con sier Polo Capelo per ca-xon di certi beneficii per il suo fìol. Da poi disnar, da poi vesporo per esser la vezi-lia di nostra Dona, el collegio di savi si redusse a consultar. Fi è da saper tutta la (erra stava in expe-ctation di udir qualcossa da mar, sperando vittoria in la polente nostra armada, et nel gran animo di sier Antonio Grimani procurator capitanio zeneral ; et se intese a Corphù si havia fato far uno crocefixo per quello levar come vexillo quando sarà per com-bater con l’armata dii Turcho. Ilem, fo ditto, uno certo maistro da Bassan era venuto a dir al principe : come nel suo orto li era parso Sun Marco, dicendoli alcune parole, et che el dì nostra Dona di avosto la Signoria haverà la nova di esser rota l’arma dii Turc ho. Lem, fo ditto che l’astrologo dii ducha di Urbim havia scritto de qui la Signoria nostra centra turchi auta vitoria, ma di nulla fo vero. Da Brexa, di sier Marchio Trivixan }traveda- dor zeneral di... Come era irnpazà con li provisionati, quali voriano page. Aspeta risposta di quello à da far ; et Zenoa è zonto li ; et ozi monsignor di Beu-monte orator franzese. Li andò contra sier Polo Trivixan el cavalier podestà el lui con assai cavalli, et fo molto honorato, etc. Da Rovere, di sier Nicol ) da cha da Fez aro po- \ 18 desta, di 12. Avisa uno llironimo da Gazam facea fanti per il ducha di Milan, zoè tedeschi 300 de lì via. Ilem, che misier Jorio di Petraplana havia mandato in Alemagna bassa a far !)00 provisionati per il ducha predillo; et che nel campo regio di Venosa era pocha zente, et sguizari s’ingrossava; et che a di 15 si l'azea una Dieta a Meram, eh’è il zorno di la nostra Dona. Di Ravena, dii podestà, di 12. In materia di un ciladin de lì, stato a Forli, et à parlato a uno Lodo-vico fradel di uno secrclario di la Signoria, lo qual voria volentieri aderirsi a la Signoria nostra, et à b na mente et disposition verso quella. Da Yspurch di quelli signori el consejo. Fo letto una lettera Ialina scritta a la Signoria, di 8 di questo, mandata per uno messo a posta. Come hanno bona mente, volontà et amicitia con la Signoria nostra, et voleno mandar domino Gualtier de Stadion capitano a I'ordenon con so robe, et do bombarde ; per tanto rechiedemo un salvoconduto. El questo, perchè la Signoria voi, et à posto assai zente a quelli confini, fo consultato di furgelo, etc. Nave et caravelle sono in questa terra, a dì 14 avoslo 1400, et la porlada. Gripo di si?r llironimo Malipiero, patrom Am-broxin zenovesc, de porlada de stera 1200, ha bombarde 4. Nave di sier Lucha da Molim, mal conditionada. Nave di sier Stefano Contarmi, di botte 330 con bombarde li), curaze 10 et altre munition per uso di la nave. Caravela, patroni Antonio da Cherso de Donao, de porlada de stera 3000, con bombarde 8, polvere un baril et una cassa. Caravela, patroni Jacomo de Tornelo, slera 2000, con bombarde 9, et polvere barili do. Caravela, patroni fo Zuam Bianco, di porlada slera 1500. Girasela, patroni Marco de Todaro, stera 2000, bombarde 4. Caravela, patrom Zuam Antonio Dugolin, stera 2000, bombarde 7.