G33 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE Donato Girolamo, di Nicolò, podestà a Conegliano, 50ó, 510, 514. » • Marco, q. Bernardo, della xonta, 488. » Matteo, q. Francesco, 85. » Nicolò, q. Luca, capo del consiglio di X, 19, 39, 271, 532, 564. Doria Andrea, contestabile, 56, 222. Dornberg Erasmo, capitano e luogotenente della Car-niola, 570. Dossoduro, sestiere in Venezia, 357. Dotto, famiglia di Padova, 454. » Battista, 223, 502. Dottori (dei) Antonio Francesco, dott., avvocato, padovano, 162, 367, 432, 439, 533. » (di) Ant. Francesco, dott., padovano, 435, 542, 543. » (di) Giacomo, padovano, 354. Dovara (da) Alberto, cremonese, 167. » Nicolò, cremonese, capo dei balestrieri, 51, 108, 144, 150, 219. Dresano v. Trissino. Ducbi ['di) Girolamo, bresciano, 375. Duodo, famiglia patrizia di Venezia. » Alvise, q. Leonardo, 379. » Cristoforo, q. Leonardo, 378. » Francesco, q. Leonardo, 363. » Giovanni, q. Pietro, sopracomito, 381, 410, 420, 459, 555, 559, 572. » Girolamo, q. Pietro, deputato sopra le acque, 301, 323, 377. » Girolamo, q. Giorgio, 385. » Pietro, q. Luca, consigliere, provveditore a Verona, mandato a Treviso, 22, 29, 42, 82, 88, 91, 106, 127, 131, 213, 253, 263, 265, 270, 292, 295, 298, 303, 306, 309, 323, 333, 335, 338, 344, 355, 368, 370, 386, 395, 425, 434, 444, 465, 479, 485, 487, 498, 512, 535, 542, 547, 564, 573. » Tomaso, provveditore di Salò e capitano della riviera di Brescia, 309. » Vettore, q. Giorgio, 406. » Francesco, cittadino, ragionato, 155, 325. » Tomaso, cittadino veneziano, capitano di sestiere, 313, 350, 368. E E .. . . (de), cremonese, 168. Ebrei, 71, 79, 88, 91, 305, 340, 344, 355, 356, 376, 393, 406, 410, 418, 425, 442, 523, 527, 548, 550. Egitto (ff), il Soldano v. Kansou Algurri. Elettori dell’ Impero, 515. Elia (4’) Pietro, dott., padovano, 576. Emelon (d’) mons., capitano francese appresso il duca di Mantova, 89. Emmanuele, re di Portogallo v. Portogallo. Emo, famiglia patrizia di Venezia. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. Vili. Emo Alvise, q. Michele, savio di terra ferma, 15, 125, 249, 270, 319, 337. » Gabriele, q. Giovanni, cav., fu ai X savj, provveditore del contado di Treviso, 571. » Giacomo, q. Bertucci, 356. » Giorgio, q. Giovanni, cav., fu provveditore in campo, savio del consiglio, 22, 36, 37, 39, 40, 43, 66, 82, 85, 87, 91, 93, 103, 131, 137, 158, 187, 207, 211, 213, 225, 253, 265, 266, 270, 271, 281, 296, 297, 300, 304, 307, 311, 319, 322, 323, 328, 332, 336, 338, 340, 341, 346, 352, 353, 354, 355, 369, 375, 398, 403, 431, 434, 457,-466, 491, 507, 516, 548, 568. » Giovanni, di Alvise, 38. » Giovanni, di Giorgio, 39, 40, 162. » Leonardo, q. Giovanni, cav., 32, 66, 122, 131, 336. Enrico VII, re d’Inghilterra v. Inghilterra. Enzo Girolamo, gastaldo dei procuratori, 361. Erizzo, famiglia patrizia di Venezia. » Andrea, q. Francesco, 131, 377. » Marco Antonio, q. Antonio, castellano di Gorizia, 467. Ermenica Antonio, cremonese, 168. Esercito veneziano (nome e cognome di tutti i condottieri ecc.) v. Venezia. Este (d’) don Alfonso, duca di Ferrara, 13, 40, 85, 104, 109, 115, 124, 134, 140, 142, 155, 156, 157, 162, 164, 170, 185, 208, 210, 223, 228, 231, 254, 255, 282, 283, 291, 297, 299, 303, 306, 310, 312, 315, 318, 322, 324, 325, 336, 338, 349, 350, 353, 380, 400, 405, 406, 410, 419, 431, 458, 468, 484, 500, 525, 526,’544, 519, 559, 567, 568. » Ippolito, diacono, cardinale di Santa Lucia in Selve, arcivescovo di Milano, 155, 162, 172, 179, 231, 255, 282, 350, 400, 419, 431, 436. » Isabella del fu duca Ercole 1, consorte del marchese G. Francesco II di Mantova v. Gonzaga. » Nicolò di Rinaldo, condottiere al soldo di Venezia, 16, 85, 104, 116, 127, 170, 219, 231. » Rinaldo, 85. » Antonio, mantovano, 429. Este (da) Francesco, padovano, 439. Evangelista calegher v. Marconi Evangelista. F Fabio, dottor,. . . consigliere regio di Francia in Milano, 47. Fabris Bernardino, vescovo di Lesina, 416. Faccioli Antonio, q. Matteo, cittadino veneziano, 386. » Giovanni, gastaldo dei procuratori di san Marco, 358. 41