MCCCCLXXXX1X, LUGLIO. 964 Sier Zorzi Emo, è di pregadi, q. sier Zuam el cavalior......50.150 Sier Andrea Barbarigo, fo luogotenente in Cypri, q. sier llironimo . . . 43.155 Sier Francesco Marzelo, fo capitano a Zara, q. sier Bortolo.....19.182 f Sier Marchio Trivixam, fo capitano ze- neral di mar, q. sier Polo. . . . 142. 52 Sier Nicolò Foscarini, el savio dii con- sejo, q. sier Alvise procurator . . 126. 72 f Sier Marco Antonio Morexini, el cavalier savio dii consejo,q. sier Rii berlo. 127. G7 Sier Bernardo Bembo, dotor et cavalier, fo vice domino a Ferrara . . . . 38.166 Sier Lorenzo Zuslignam, fo provedador in campo, q. sier Leopoldo el cavalier procurator .......61.139 Sier Marco Zorzi, fo savio a terra ferma, q. sier Bertuzi...... . 46.151 Sier Aulonio Trum, fo consier, q. sier Stae...........51.148 Sier Piero Balbi el cavalier, fo consejer, q. sier Alvixe.......70.121 Non, sier Lunardo Mocenigo el consejer, q. serenissimo principe .... Non, sier Nicolò Trivixam el procurator, q. sier Zuane........ A di 25. In collegio. Vene l’orator di Franza monsignor di Beumonle, et li fo ditto per il principe la nòstra deliberation di eri qual zà l’avia saputa, et laudò, et disse voria saper quando la Signoria nostra saria in hordine, acciò si intendi col capo lhoro ; li fo dicto presto, et tutto è in fieri. Item, fo parlato di artil irie ; et l’orator biasmò bombarde, ma aricordò canoni, et che di quelli si dovesse far. Vene uno messo dii signor Carlo Orsini, et dimandò alcune cosse, le qual fo compiaciute per non poder far di meno, et disse havia passa a Padoa con le zente, et andava di longo in Friul, fo solicitato. Da Rovere, di sier Nicolò da cha da Pexaro podestà, di 23, Haver nova sguizari haver preso Fraim-burg, et tolto la roba, et esser sta gran prede di una parte et l’altra. Item, di ducati 4000 venuti con some di formazo a misier Jori ir di Petra Plana a Trento, per far fanti 4000 per il ducha di Milan, qual à uno castello vicino a Feltre. Item, che todeschi volea intrar in 1’ Agnelina bassa, fono messi di mezo et morti 600, aricorda la terra di dovere et Castel Barco haver bisogno di previsioni. Poi per un’ altra lettera, pur di 23: come a di 16 le zente regie era sta a le man con sguizari, et esser sta morti de’ todeschi 11 milia, et de’ sguizari 8000, et questo fu apresso C9stanza. Ilem, el campo regio di Venosa esser quasi disciolto a una' villa dii conte di Mazo, et che a uno loco chiamato il Borgeto si facea gran quantità di lanze longe. Da Brexa, dii capitano, di 23. Esser stà col conte di Pitiano, qual vene lì, ringratia la Signoria nostra di la stima fa di lui et dii governo li voi dar di l’impresa, et esser fide], et voi acctar libenlissi-me. Aricorda romper ili Cremonese, over il conte Filippo de Rossi in Parmesana, et sia capo di fanta-terie domino Zuam Batista Carazolo qual li piace assai, voria venir secreto in questa terra, et si duol di le parole qualche uno à ditto di lui. Et fo per collegio scritto al provedador di Rovere, et al provedador di Riva fazino la descrition di le zente dii teritorio per li bisogni poi occorer. Da Gradisca, di sier Andrea Zanchani, provedador zeneral, di 23. Come era mal in bordine, le zente non venute, si vede disperato. Da Udene, dii luoyotenente di la patria, di 23. Haver di misier Virgilio da Goricia turchi esser podio lontan. Item, manda una deposition di uno prete: in Lubiana si faceva zente, et la mostra el dì di San Jacomo, et haveano fato remor per pagar le colte, et si disse turchi venir in Friul, et il re di romani lia-verli promesso ducati 100 milia, el ducha de Milan 100 milia fiorentini, acciò rompi a la Signoria nostra. Da Meram, di sier Bernardin da Canal, podestà, di 23. Intende turchi venir in Friul, prega la Signoria li mandi munition et polvere. Da Porloyruaro, di sier Alexandro Malipiero, podestà, di 23. Come facea far la cavation di le fosse di la terra ; et voria l’abatia di Summaga quella di Sesto et il vescoà di Concordia et il capitanià di la Medutia, quali dicono esser exempti, ajutasse: unde mandono uno orator qui chiamato misier Nicolò da Montefalco, dotor. Intrò li cai di X, et mandati tutti fuora, poi di-snar fo collegio si redusse el principe et li consejeri et cai di XL per parlar in materia di biave. Et a Lio fu provà certi canoni, et si rompe uno fato per Polo da Canal, et quelli di Sperandio stè saldi. Da poi disnar in collegio. Vene Brazo da Perosa, à cavali 90 con la Signoria nostra, fo fìol dii conte Carlo, et è fratello dii conte Bernardin, dimandoe più conduta, fo rebuffato dal principe, et sì partì. Vene Hironimo da Monte, vice colateral, et si have information di fanti, zoè di eontestabeli, adea