1)31 INDICE DEI NOMI DI D Dabò Giacomo, da Monselice, 554. Dacba Nicolò, da Modone, cancelliere a Cittadella, 546, 553. Dafin Antonio v. Fin (da) Antonio. Dandolo, famiglia patrizia di Venezia. » Andrea, di Paolo, castellano di Cremona, 7, 50, 113, 274, 42W, 464. » Antonio, q. Francesco, 65. » Antonio, q. Giovanni, podestà di Castellione, 272. » Bartolommeo, q. Pietro, podestà di Rovereto, 259, 277, 290, 339, 465, 505, 553. » Benedetto, q. Francesco, 378. » Bernardino, di Pietro, capo dei XL, 6. » Daniele, q. Andrea, provveditore alle biave, 402, 481. » Daniele, il grande, q. Girolamo, patron all’arsenale, 18, 272, 355. » Daniele, q. Girolamo, fu provveditore a Fel-tre, 32, 65, 100, 132, 185, 336, 351, 362, 473, 475, 565. » Gio. Antonio, q. Francesco, 132, 335. » ' Girolamo, q. Francesco, 361. » Marco, q. Pietro, sopra le acque, 380. » Marco, dott., cav., di Andrea, capitano di Brescia, 98, 209, 227, 248, 267, 273, 305, •306, 308, 328, 339, 419, 463, 544. » Marco, q. Fortino, 365. » Marino, q. Pietro, 363. » Paolo, castellano di Cremona, 7, 23, 49. » Pietro, vescovo di Padova, 322, 323. n Vincenzo, della zonta, 271. » Vinciguerra, di Marco, avogadore di comune, 11, 399. Dardani (di) Alvise, provveditore di Mirano e Oriago, 483, 498, 522, 573. Darmano Bartolommeo v. Armani (d’). Deiser don Diego, capitano spagnuolo, ucciso a Castelfranco, 557. Derio Francesco, cittadino veneziano, 363. Descalzo Antonio, padovano, 576. Deses Francesco, uomo d’arme francese, 217. Detrico o Detricli Giovanni di Zara, capitano di Schia-voni a cavallo, 138, 219. Dezilio Giovanni, oratore di Cividale di Belluno, 576. Diedo, famiglia patrizia di Venezia. » Alvise, q. Francesco, dott., 326, 378. » Giovanni, q. Alvise, provveditore in Dalmazia, eletto poi provveditore sopra le fanterie in campo, 30, 32, 64, 65, 81, 83, 85, 123, 167, 248, 249, 250, 304, 521, 523, 526, 547. Digron, uomo d’arme francese, 217. Diman Ettore, uomo d’ arme del cav. Bianco, 217. Discalzo Galeazzo, padovàno, 521. PERSONE E DI COSE 032 Docea fdi) v. Dovara. * Doera v. Dovara. Dogolin o Dagolin Alvise, drappiere in Venezia, 358. Dolce Agostino, q. Nicolò, veneziano, 361. » Alessandro, scrivano all 'entrata, 360. » Antonio, cittadino veneziano, 364. » Giacomo, cittadino veneziano, 365. » Marino, scrivano ai capi di sestiere, 360. Dolfin o Delfino, famiglia patrizia di Venezia. » Alvise, q. Dolfin, podestà e capitano di Cividale di Bfelluno, provveditore a C'hioggia, 32, 123, 377, 383, 421, 555. » Benedetto, q. Daniele, provveditore sopra le pompe, indi al censimento, 163, 361. » Domenico, q. Dolfin, fu provveditore in campo e fu capitano delle galere bastarde, 32, 64, 66, 100, 113, 123, 130, 131, 185, 213, 245, 504, 508. » Francesco, capitano di Raspo, 473. » Giacomo, q. Galeazzo, 385. » Giovanni, q. Daniele, pregadi, 505. » Giovanni, q. Nicolò, fu auditor nuovo, 445. » Giovanni, conte di Curzola, 549. » Lorenzo, q. Giovanni, 364. » Marino, q. Dolfin, fu sopracomito, 33, 113. » Paolo, 533. » Pietro, q. Daniele, 364. » Pietro, q. Dolfin, 3'8. » Vittore, q. Donato, 363. » Zaccaria, di Paolo, 533. » Zaccaria, q. Andrea, provveditore sopra i danari della guerra, 65, 71, 103, 122, 271, 301, 436, 484, 504, 516, 517, 541, 548, 565.-Donato, famiglia patrizia di Venezia. » Almorò, q. Pietro, 133. » Andrea, q. Antonio, cav., governatore a Monopoli, 40, 182, 279, 436, 468, 487, 503, 504. » Andrea, q. Paolo, podestà a Martinengo, 267, 275, 463, 517. » Autonio, q. Giovanni, podestà a Castelleone, 272, 462, 518. » Bernardo, q. Pietro, fu capit. a Vicenza, 131. . » Bernardo, podestà di Conegliano, 535. » Carlo, di Giacomo, 385, 409. » Francesco, q. Alvise, cav., podestà di Vicenza, 14, 347, 354, 466. » Francesco, q. Andrea, 379. » Girolamo, capo di XL, 412. » Girolamo, q. Antonio, dott., cav., eletto provveditore e capitano a Padova, indi oratore straordinario a Roma, 29, 36, 37, 64, 83, 122 , 253, 267, 292, 327, 332, 336, 340, 354, 355, 370, 417, 420, 466, 510, 539, 541, 561, 562. » Girolamo, di Matteo, podestà di Piove di Sacco, 348, 366, 467. » Girolamo, q. Nicolò, dalla becheria, 829.