L’ARSENALE DI VENEZIA Nel 1774 infine il vascello Forza che raggiunse il record, essendo rimasto sullo scalo un numero d’anni che sembra inverosimile, ma che è invece realtà..... 55. Esso era stato infatti impostato nel 1719. Il Provveditore all’Arsenale Alvise IV Mocenigo in una relazione sulle condizioni della flotta in data 5 marzo 1763 ha fiere ed amare parole per questo doloroso stato di cose e prospetta il pericolo che costituisce per uno stato l’amor della pace spinto allo « ecesso » che toglie affatto alia vista « pericoli che sono lontani e non lascia <( mirare che da lontano quelli che sono vicini ». Egli lamenta che il deposito intangibile stabilito il 2 7 giugno 1719 in 12 navi di linea e portato a 16 nel 1 727, a 18 nel 1 738 ed a 20 nel 1 749 non esista che sulla carta giacche i denari e i materiali accantonati per lo scopo venivano in caso di bisogno prelevati per altre urgenti necessità e quindi non esistevano in Arsenale le provviste di legname, di ferro, di canapa, ecc. per approntare le 20 navi in cantiere da allestire rapidamente Nel momento in cui il Mocenigo scriveva erano pronti, in parte armati e in parte in disarmo, 12 vascelli e gli altri 18 sullo scalo avevano i seguenti carati di approntamento : 85