MARIO NANI MOCENIGO 23 24 25 26 Nome Categoria S Î3 « > Q._ Note Monton d’Oro . . . . Abbondanza e Ricchezza ....... 3° rango 3° rango Nettuno........3° 27 rango Leone Coronato 1° rango 1688 1688 1690 1691 S. Lorenzo Giustinian 28 Rosa 1° grado 1691 21 Perì in combattimento contro navi algerine il 13 giugno 1691 davanti a Strade Bianche (Albania) al comando di Bartolomeo Moro. Dopo la battaglia delle Spalmadori del 9 febbraio 1695 fu abbandonata e incendiata I nel porto di Scio quando i Veneziani sgombrarono l’isola. 22 Partecipò alle fine della guerra del Peloponneso e a quella 1715-18. Fu quindi ridotta a pontone per gli usi di Arsenale . Alla battaglia delle Spalma-dori del 9 febbraio 1695 era al Comando di Gasparo Bra-gadin. Mentre stava soccorrendo la Capitana incendiò a sua volta. Nel Museo Storico Navale esistono i modelli della poppa e della prora. Fino al 1714 questo vascello fu considerato come tipo per le costruzioni nell’Arsenale. Nella battaglia di Scio del settembre 1695 alzava 1* insegna del Capitano straordinario Bartolomeo Contar ini. Alla battaglia di Metelino del 1698 era comandato da M. A. Diedo. 2° rango 1693 28 Prese parte alle ultime azioni della guerra del Peloponneso. Nella battaglia del 1695 era al Comando di Pasquale jZorzi. 94