L’ARSENALE DI VENEZIA ATHEN1ENSI A VENETAE CLASSIS TROPHOEA VENETI SENATUS DECRETO IN NAVALIS VESTIBULO CONSTITUTA Queste iscrizioni erano state incise su targhe di bronzo, applicate sul lato anteriore dello zoccolo, ma nel 1 797 esse furono tolte dai francesi per essere fuse. Degli altri due leoni che si scorgono tra la porta e la banchina del Rio dell’Arsenale il più piccolo che ha sullo zoccolo l’iscrizione: EX ATTICIS fu anche portato a Venezia dal Morosini, ma non si sa da dove provenga. L’altro leone infine si deve ritenere che sia stato collocato al suo posto attuale nel 1716 avendo sullo zoccolo l’iscrizione: ANNO CORCYRAE LIBERATE e che si sia voluto così ricordare il glorioso assedio che quella Piazza ha sostenuto in quell’anno. Da quanto mi scrisse il Prof. P. Roussel direttore della Scuola francese di Atene si deve ritenere che esso provenga dall’isola di Delos. Lo stile, la qualità del marmo, i dettagli tecnici e le dimensioni lo fanno infatti 9