4 PAUTE PRIMA. Regio Decreto 5 luglio 1896, 11. 314, eoi quale si approva il Regolamento per la Consulta Araldica (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno il 27 luglio 1896, : n: 177). UMBERTO I PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE ‘ RE D’ITALIA. Veduto il Regio Decreto del 2 luglio 1896 che stabilisce un nuovo ordinamento per la Consulta Araldica 1 ; ! Veduta la deliberazione del 3 maggio u. s. della Consulta medesima ; Udito il Consiglio dei Ministri ; Sulla proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per gli Affari dell’interno, Presidente del Consiglio dei Ministri ; • Abbiamo decretato e decretiamo : Per l’eseguimento del suddetto Regio Decreto e per l’esercizio delle funzioni della Consulta Araldica e della Giunta permanente, sarà osservato il Regolamento qui unito, diviso in 85 articoli, proposto dalla Consulta medesima, e sottoscritto d’ordine Nostro, dal Ministro Segretario di Stato per gli Affari dell’interno. Ordiniamo, ecc. Dato a Hom» addi 5 luglio 1896. UMBERTO. Rudinì. Visto : li Guardasigilli G. Costa. 1 La « Tabella dei diritti dovuti per domande e provvedimenti in materia araldica », allegata al Regio Decreto 2 luglio 1896, n. 313, riprodotto a pagina 1, si è omessa perchè abrogata e sostituita dalla Tabella allegata al Regio Decreto 31 marzo 1921. n. 517. e pubblicata a pag. 17.