240 INDICE ALFABETICO ANALITICO. Giovinazzo (nobiltà eli), 59. Giunta Araldica. 2; 5. --(elenco dei membri della), 229. Giuseppe (Ordine cavalleresco di San), 61.. Giuseppe II0 d’Austria (decreti in materia araldica emanati da), 113. Grandato di .Spagna, 85. Imola (nobiltà di), 164. Imperatori Germanici, 175. Impero Austriaco (titoli dell’), 83. — (berrettone della dignità di Principe del Sacro Romano), 69. — (titoli nobiliari del sacro Romano), 56. Infermi di mente (caducità dei titoli nobiliari negli), 84. Inghilterra (Re di), 175. Inscrizioni in Elenco, a Libro d’Oro, ecc. (moduli di domande per le), 182 a 184. Insegne femminili, 78 a 80. Lasciti pii a favore delle famiglie nobili, 84. Legislazione nobiliare dal 1848 al 1927 (appunti di), 50 a 54. --(massime di), 55 a 63. Legittimati (figli; pel rescritto del principe, 55, 56. --- per susseguente matrimonio, 59, 60. Leone XII0 papa (censimento nobiliare degli Stati Ponti-ficii, ordinato da), 165. Lettere (nobiltà della città di), 59. Lettere (regie) Patenti, 8. Libri Araldici, 13, 14. --(moduli per le domande di inscrizione nei), 184. — d’Oro napoletani, 167, 169. --toscani, 129, 132, 133, 141 a 146. Ligure (elenco dei componenti la Commissione Araldica), 231. Livorno (nobiltà e patriziato di), 58, 130, 146. Lodi (nobiltà e patriziato di), 56. Lodovico (Ordine di San), 60. Lombarde (elenco dei componenti la Commissione Araldica per le Provincie), 231 e 232. Lombardi (titoli di « Don » e « Donna »> ai Nobili antichi), 85. Lombardia Austriaca (legislazione nobiliare della), 94 a 126. — (massime nobiliari della Consulta Araldica per la), 114. Lombardo (legislazione nobiliare del Regno), 94 a 126. Lombardo-Veneto (titoli Austriaci a sudditi italiani del), 83. Lucca (legislazione nobiliare di), 146. — (nobiltà e patriziato di), 58, 146. -Lucera (nobiltà di), 59. — « piazza chiusa », 63. Macerata (nobiltà di), 164. Maggiorasciii secondo lo statuto nobiliare napoleonico, 117 e segg. Malta (Sovrano Militare Ordine Gerosolimitano di S. Giovanni, detto di). Ved. Ordine di Malta. Manti (foggie ve distinzioni dei), 77. Manto (ornamento del), 60. Mantova (Deputazione Araldica Austriaca in), 113. —r (nobiltà di), 56. Marcello Girolamo, conte, 31, 46 a 49. Marche di fabbrica con stemmi, 62. Marche (elenco dei componenti la Commissione Araldica per Roma, l’Umbria e le), 234. Marchese (corone di), 69. — (titolo di) da riconoscersi al Patriziato genovese* 91, 92. Maria Teresa d’Austria (editto sulla nobiltà emanato da), 94-107. --(provvidenze sul regolamento della nobiltà, sancite da), 107 a 114. Mariana (Associazione). Ved. Teutonico (Ordine). Massa (nobiltà di), 58. Massimario della Consulta araldica, 55 a 63. 83 a 86. Mauriziano (Ordine). Ved. Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro.