108 PARTE SECONDA. qualificati, da cariche e impieghi, che ordinariamente non si appoggiano se non a persone nobili, da patro nati, dalle dovizie, da titoli, feudi cospicui, fabbrichi magnifiche ed antiche, state però sempre posseduti da’ maggiori della medesima famiglia, e altre simil decorazioni, che gli ascendenti del petente non abbiane esercitato arti meccaniche, a riserva della grande mer catura. Secondo. — Fra queste decorazioni si conterà anche il decurionato, sebbene non fosse di città quali a taj fine non esighino rigorosa pruova di nobiltà di famiglia purché continuato ne’ maggiori del petente per anni Ì50 e che per anni almeno 200 concorrino altre qualificazioni come sopra. Terzo. — Fra le qualificazioni, che debbono come sopra provarsi pel corso delli 200 anni, si valuteranno, uniti però ad altri, anche i predicati d’onore continuati per anni 100, quantunque dopo l’anno 1640. Quarto. — Le pruove da darsi, per giustificare i suddetti requisiti, anche per essere ammessi all’onore della Chiave d’oro, dovranno farsi avanti del Tribunale con diplomi originali ed instromenti, e con loro copie autentiche e legalizzate, qualora trattisi d’instromenti rogati da Notari esteri, e perciò fuori di quest’ultimo caso, e nell’altro di potere positivamente provare essere periti, o dispersi fra famiglie in oggi abitanti fuori Stato i diplomi e instromenti originali, non si valuteranno nè li così detti Concordai, nè li Pateat. Quinto. — Le narrative corse ne’ diplomi, tanto emanati ne’ passati tempi quanto ne’ successivi, sem-prechè in questi ultimi non si alleghino specificamente i fondi autentici, dai quali siano state tirate ; non si attenderanno per le giustificazioni di nobiltà antica, se non al caso che al Tribunale saranno date le pruove delle medesime. Sesto. — Qualora si trovasse che qualche famiglia nobile avesse degradato e volesse essere ciononostante riconosciuta per nobile, il Tribunale si regolerà colle pratiche che tengonsi dal Collegio de’ giureperiti di Milano. Settimo. —- Al quaranta per cento, di cui si parla nella tariffa unita al primo § per le retrotrazioni, non saranno tenuti quelli che in vista delle pruove come sopra dal Tribunale verranno dichiarati nobili, ma solo quelli