244 INDICE ALFABETICO ANALITICO. Stato Civile (rettificazioni, ecc. degli atti dello), 186 a 188. Statuto delle successioni ai titoli e agli attributi nobiliari, 26 a 30, 169. 170. — (parere del Commissario Gerolamo Marcello sul nuovo), 46 a 49. — (relazione della Commissione sulla proposta di un nuovo), 31 a 43. — (schema del nuovo), 44 a 46. Stefano (Ordine di S.), 129, 131. Stemmi dello Stato (uso degli), 57. — (emblemi o figure speciali nella composizione degli). 171 a 176. — (norme per l’uso degli), 64. — (riconoscimento di), 7, 8, 10. — (su marche di fabbrica), 62. Successioni anticipate, 85. — feudali in Sardegna, 84. — nel Regno di Napoli, 168. — (siciliane), 17 0.- — « maritali nomine », 85. Sulmona (patriziato di), 83. Svolazzi (foggie e distinzioni degli), 75, 76. Taranto (nobiltà di), 59. Tasse per provvedimenti nobiliari od araldici, 21, 22. Taverna (nobiltà della città di), 59. Tenenti degli scudi, 78. Terni (nobiltà di), 164. Teutonico (Ordine), 83. Titolati stranieri (libro araldico dei), 13, 14, 55, 58. Titoli ed attributi nobiliari (uso di), 24, 25. — austriaci ad antichi sudditi italiani, 83. — del Sacro Romano Impero, 56. — di «Nobiluomo» e di «Patrizio Veneto», 127. — di Re Gioacchino Murat, 114. — di terre già feudali, 55. — napoleonici, 56, 114 e segg. — pontificii e onorificenze cavalleresche, concessi a cittadini italiani, 189 a 194. --(riduzione della tassa di concessione governativa sui suddetti), 193 e 194. Titoli (sanzioni penali per l’uso abusivo di), 24, 25. — stranieri, 55. — (statuto delle successioni ai), 26 a 30. — (successione dei figli adottivi e legittimati nei), 55, 56. Tivoli (nobiltà di), 63. 164. Todi (nobiltà e patriziato di), 164. Tolentino (nobiltà di), 164. Torcello (libro d’Oro di), 60- Toscana (elenco dei componenti la Commissione Araldica), 233 e 234. — (legislazione nobiliare del granducato di). 128 a 146. — (nobiltà di), 58. Toscanella (nobiltà di), 63, 164. Trani (patriziato di), 58, 169. Trasmissibilità dei titoli, 55, 56. Travaij Giuseppe, 63. Tribunale Araldico di Milano, 94, 100 e segg.. 107 e segg., 113. j — di S. Lorenzo (poi Supremo Tribunale conservatore della nobiltà del Regno di Napoli), 167. Tropea (patriziato di), 58, 169. Ufficio Araldico, 2, 14, 15. Umbria (elenco dei componenti la Commissione Araldica per Roma, le Marche e 1’), 234. Valois (Carlo dì)„ 173. Vedove (insegne gentilizie delle donne), 7 9. Velletri (nobiltà di), 63, 164. Veneta (elenco dei componenti la Commissione Araldica), 232- Venezia (cittadinanza originaria di ), 60 . — (Commissione Araldica Austriaca in), 113. — (corona speciale del patriziato di), 84. — (legislazione nobiliare di), 126, 127. — (patriziato di), 57. Veroli (nobiltà di), 63, 164. Visconte (corona di), 71 e 72. Viterbo (nobiltà di), 63. 164. Vocabolabio Araldico del secolo XVII, 172. Volterra (nobiltà e patriziato di), 58, 130.