LEGISLAZIONE NOBILIARE VIGENTE. 31 l’esame preliminare del progetto di riforma e di regolamento della trasmissione dei titoli nobiliari, lo schema elaborato dalla Commissione stessa e il parere del Commissario Conte Giacomo Marcello. La Commissione era formata dei Consultori : S. E. il Senatore Raffaele I’ebla, Presidente del Consiglio di Stato, il Senato>-e Conte Gerolamo Marcello e S. E. Gerolamo Bisgaro, Presidente di Sezione della Corte di Cassazione, Estensore. * * * Relazione della Commissione sulla proposta di un nuovo Statuto successorio nobiliare. Nonj senza esitazione ho aderito al cortese ed insistente invito degli illustri colleghi della Commissione, di me tanto più autorevoli, di stendere la relazione del progetto per l’unificazione dello Statuto successorio della nobiltà italiana, dall’Ecc.ma Consulta sottoposto all’esame preliminare della Commissione. Mi ha confortato nell’accettare il grave e delicato compito il pensiero che possa apparire sotto certi aspetti opportuno che interprete del voto della Commissione si renda chi per le sue condizioni personali si trova fuori del conflitto di tradizioni e di tendenze regionali, di interessi e di aspirazioni familiari, suscitate dalla proposta riforma, ed è così in grado col corredo degli studi storico-giuridici ai quali si è applicato, di portare nel dibattito una parola serena, un giudizio obbiettivo. La Commissione si è trovata concorde nell’appro-vare i concetti fondamentali che informano il progetto del Duca de Yargas Machuca la cui ultima formulazione è nello schema che nell’opuscolo « Relazioni e pareri sulla proposta, ecc. », distribuito ai componenti l’Ecc.ma Consulta, porta la data del 24 giugno 1924. Questo schema è stato dalla Commissione so-