242 INDICE ALFABETICO ANALITICO. bri dello famiglie ascritte per giustizia in Priorato dell’), 169. Ordine S. M. di Malta (norme, istruzioni, moduli di domande, relazioni e specchi genealogici per i processi di pro-vanze nobiliari avanti 1’), 198 e sgg. ---(notizie storiche sull’), 195 e sgg. ---(requisiti per ottenere la recezione nell’), 198 e 199. ----— (uniformi e decorazioni dei dignitari e cavalieri dell’), 207 e 208. Ordini equestri, 57, 62. — (insegne dei decorati degli), 81. Oriente (Imperatori d’), 176. Ornamenti araldici degli scudi, 78. Orvieto (nobiltà di), 164. Osimo (nobiltà di), 164. Padiglione per gli stemmi, 77. Palatino (Conte). Ved. Conte palatino. Parma (legislazione nobiliare del Ducato di), 127. — Ordine Costantiniano di S. Giorgio di), 63. — (Ordine E. eli S. Lodovico di), 60- Parmensi (elenco dei componenti la Commissione Araldica per le provincie), 232. Parte Guelfa in Firenze (stemma della), 174. Patriziato di Amalfi, 85. — di Sulmona, 83. — genovese, 83, 91, 92. — romano, 147 e segg. ; 162 e segg. : (moduli di domanda per riconoscimento del), 182. — veneto (corona speciale del). 84. Patrizio (corone di), 72. — (titolo di), 9, 10, 58, 59. — — agli inscritti nei registri delle « piazze chiuse » del Regno di Napoli, 169. --in Sicilia, 61. --veneto, 127. Penna (nobiltà della citta di), 59. Pavia (nobiltà e patriziato di), 56. Perla Raffaele, senatore, 31. 1 Perugia (Nobili Collegii del Cambio e della Mercanzia in), 164. — (nobiltà e patriziato di), 164. — (nobiltà e patriziato della Delegazione Apostolica di), 164. Pesaro (nobiltà di), 164. Pesci a (nobiltà di), 58, 130. » Piazza chiusa » (privilegio di). 58, 59, 167. — (registro di), 169. Piemonte (legislazione nobiliare del), 89, 90. Piemontese (elenco dei componenti la Commissione Araldica), 2b0 e 231. Pietrasanta (nobiltà di), 58, 146. Pisa (nobiltà e patriziato dì), 58, 130- Pio IX0 papa (chirografo sul riordinamento della nobiltà in Roma, emanato da), 159 a 162. | Pistoia (nobiltà e patriziato di), 58, 130- Pontefici (famiglie dei Sommi), 63. I — (titoli nobiliari e onorificenze cavalleresche concessi a cittadini italiani dai Sommi), , 189 a 194. Pontificii (Stati). Ved. Stati Pontifica. | — (titoli nobiliari e onorificenze cavalleresche concessi a cittadini italiani), 189 a 194. Pontremoli (nobiltà di), 58, 146. Possesso di terre già feudali e titolate, 55. — (prova del) di un titolo o predicato, 8, 11, 12. Pozzuoli (patriziato di), 58. Prato in Toscana (nobiltà di), 58, 130. Precedenze (ordine delle) fra le varie cariche e dignità a Corte e nelle pubbliche funzioni, 209 e seeg. Predicati feudali e onorifici, 10. — in Sicilia, 83. — nobili Napoletani (riconoscimento del titolo di Barone su), 85. — nobiliari napoletani usciti dalla famiglia, 86.