MODULI PER DOMANDE NOBILIARI. 187 di cos3 storiche della regione e da molti documenti del-Archivio domestico, che qui si uniscono in copia auten-ica (alleg. nn.......) ; /.ione alla domanda entro 4 mesi dal giorno delle seguite affissioni o pubblicazioni. L’opposizione si fa con atto d’usciere notificato al Ministro di Grazia e Giustizia. Art. 123. Trascorsi 4 mesi dalla data delle affissioni e delle diserzioni, il richiedente presenta al Ministero di Grazia e Giustizia : 1° un esemplare dell’avviso a stampa colle relazioni di affissione dell’usciere che vi ha proceduto ; 2° un esemplare del numero dei giornali in cui furono fatte le inserzioni. Se alla domanda venne fatta opposizione, il Ministero di Grazia e Giustizia udirà il parere del Consiglio di Stato. Art. 124. Il decreto con cui viene autorizzato il cambiamento o l’aggiunta del nome e cognome deve essere annotato in margine dell’atto di nascita del richiedente, e trascritto nei registri in corso delle nascite del Comune. Gli effetti del decreto rimangono sospesi fino aH’adempimento li queste formalità. Art. 125. Debbono pure essere trascritti e annotati in marcine dell’atto di nascita i decreti di concessione di nobiltà « di predicato. Tit. X. Rettificazioni e annotazioni agli atti fallo stato civile (art. 133-141). Sono da ricordare anche in proposito : l’art. 65 del vigente Regolamento per la Consulta, : « Quando le istanze involgano interessi di terzi, sulla proposta del R. Commissario, il Ministero inviterà i richiedenti a fame pubblicare, a loro spese e diligenza, un sunto nella Gazzetta Ufficiale del Regno e nei fogli degli annunzi giudiziali delle Provincie delle quali i ricorrenti, o gli interessati, sono originari o residenti, e ciò per due volte consecutive a un mese di distanza l’una dall’altra. » Tutti quelli che pretenderanno avere ragioni per opporsi all’istanza dovranno con ricorso su carta da bollo legale, indirizzato al Ministero dell’interno, notificare i loro motivi di opposizione non più tardi di un mese daJl’awenuta ultima pubblicazione : quindi si darà corso all’affare » ; nonché l’art. 14 del Massimario della Consulta : «L’art. 65 del Regolamento Araldico si deve interpretare nel senso che, per le domande che possono involgere interessi di terzi e per le quali fu ordinata la duplice pubblicazione nelle gazzette ufficiali, ogni diritto a reclamo si consideri perento dopo trascorso un mese dall’ultima pubblicazione ». Rammentiamo pure che la tassa per i provvedimenti di questo genere è dovuta nella misura che appresso : per ogni decreto di autorizzazione a cambiamento od aggiunta di cognome : «) in esecuzione di disposizioni testamentarie . .. L. 480 b) in ogni altro caso........................ » 120 per ogni decreto di autorizzazione a cambiamento od aggiunta di nomi.................... » 120