LEGISLAZIONE NOBILIARE VIGENTE. 51 R. D. 5 marzo 1891, n. 115 : dichiarazione permanente delle Commissioni Araldiche Regionali. R. D. 8 marzo 1891, n. 116: istituzione di Consultori onorari presso la Consulta Araldica. R. D. 27 giugno 1895, n. 176 : approvazione dell’elenco definitivo delle famiglie nobili e titolate delle Provincie Piemontesi. R. D. 27 giugno 1895, n. 177 : id. id. per le Provincie Lombarde. R. D. 2 luglio 1896, n. 313 : nuovo ordinamento per la Consulta Araldica. R. D. 5 luglio 1896, n. 314, che approva il Regolamento per la Consulta Araldica. R. D. 11 gennaio 1900, n. 13, che approva l’elenco definitivo per la Regione Parmense. R. D. 8 marzo 1900, n. 77 : id. id. per la Regione Napoletana. R. D. 11 maggio 1900, n. 134 : id. id. per la Regione Modenese. R. D. 20 giugno 1901, n. 282, che attribuisce alla Consulta Araldica le facoltà già attribuite dalle Costituzioni Pontificie alla cessata Congregazione Araldica Capitolina. R. D. 15 maggio 1902, n, 148, che approva l’elenco definitivo per la Regione Romàna. R. D. 15 maggio 1902, n. 159, id. id. per la Regione Siciliana. R. D. 15 maggio 1902, n. 339, id. id. per la Sardegna. R. D. 16 agosto 1903, n. 350, id. id. per la Toscana. R. D. 8 luglio 1904, n. 405, che dichiara ufficiale la raccolta degli stemmi delle famiglie nobili italiane. R. D. 19 gennaio 1905, n. 53, che approva l’elenco definitivo per la Regione delle Romagne. R. D. 13 aprile 1905, n. 234, che approva il Regolamento tecnico-araldico della Consulta Araldica (per l’ornamentazione esteriore degli stemmi delle Provincie, Comuni ed Enti morali, e degli stemmi gentilizi delle famiglie). R. D. 25 maggio 1905, n. 241, che approva il Regolamento per le iscrizioni d’ufficio e per la formazione e pubblicazione dell’elenco ufficiale delle famiglie nobili e titolate del Regno d’Italia. D. M. 6 febbraio 1906, che approva il Vocabolario Araldico Ufficiale (pubblicato, con un dizionarietto di