Parte Prima.
LEGISLAZIONE NOBILIARE VIGENTE.
 Regio Decreto 2 luglio 1896, 11. 813, elle stabilisce un nuovo ordinamento per la Consulta Araldica (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno il 27 luglio 1896, n. 177).
UMBERTO I
PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE RE D’ITALIA.
 Veduto il Decreto Reale dell’ 11 dicembre 1887, n. 5138 (serie 3a), col quale fu riordinato il servizio araldico, e tenuto conto di altri posteriori provvedimenti ;
 Udita la Consulta Araldica ;
 Udito il Consiglio dei Ministri ;
 Sulla proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per gli Affari dell’interno, Presidente del Consiglio dei Ministri ;
 Abbiamo decretato e decretiamo :
 Art. 1. La Consulta Araldica è stabilita presso al Ministero dellTnterno ed è istituita per dare pareri ed avvisi al Governo, sui diritti guarentiti dall’art. 79 dello Statuto fondamentale del Regno e sulle domande e questioni concernenti materie nobiliari ed araldiche.
Art. 2. £ presieduta dal Ministro dell’interno, e composta da dodici Consultori effettivi, di cui quattro
  Codice Araldico.
 1