64 SILVIO MITIS Francesco Manolesso, q. Marc’ Antonio fu eletto ai 24 aprile 1638, accettò agli 8 maggio, iniziò il reggimento ai 24 agosto 1638, lo terminò ai 23 agosto 1640 (Arch. Corr.). Lorenzo Orio, fu eletto ai 23 aprile 1640, accettò ai 15 maggio, iniziò il reggimento ai 2 settembre 1640 e lo terminò al 1 settembre 1642 (Arch. Corr.). Paolo Balbi, fo sier Battista, fu eletto al 1 maggio 1642; accettò ai 20 maggio, iniziò il reggimento agli 11 settembre 1642 e lo terminò ai 10 settembre 1644 (Arch. Corr.). Giovanni Battista Grimani, provveditore generale, visita Cherso nell’agosto del 1643. Bartolomeo Semitecolo, fu eletto ai 10 maggio 1644, accettò la nomina ai 29 maggio, iniziò il reggimento ai 13 settembre 1644, lo terminò ai 12 settembre 1646 (Arch. Corr.). Giovanni Dolfin, fo sier Andrea, fu eletto ai 12 maggio 1646, accettò la nomina ai 13 maggio, iniziò il reggimento ai 27 settembre 1646, e lo terminò ai 26 settembre 1648 (Arch. Corr.). Giovanni Balbi, fu sier Benetto, fu eletto ai 26 maggio 1648, accettò lo stesso giorno, iniziò il reggimento al 28 settembre 1648, lo terminò ai 27 settembre 1650 (Arch. Corr.). Lodovico Brioni fo sier Stefano, fu eletto ai 27 maggio 1650, iniziò il reggimento ai 28 luglio 1650, lo abbandonò nel 1651 (Arch. Corr.). Girolamo Contarmi de sier Antonio, accettò la nomina ai 14 settembre 1651, iniziò il reggimento ai 28 dicembre 1651, lo terminò ai 21 novembre 1653 (Arch. Corr.). Andrea Pasqualigo, fo de sier Antonio, fu eletto ai 21 luglio 1653, accettò la nomina ai 14 settembre, iniziò il reggimento ai 25 dicembre 1653, lo terminò ai 6 dicembre 1655 (Arch. Corr.). Federico Molin, fo de ser Antonio, fu eletto ai 6 agosto 1655, iniziò il reggimento al 1° dicembre 1655, lo terminò ai 30 novembre 1657 (Arch. Corr.). Andrea Balbi, fu eletto ai 6 agosto 1657, accettò la nomina ai 12 agosto, iniziò il reggimento ai 3 dicembre 1657, lo terminò ai 2 dicembre 1659 (Arch. Corr.). Claudio Avogadro, fo de sier Vido, tu eletto ai 2 agosto 1659,