757 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E III COSE 758 Lesparre (de) (Spero) signore, Andrea di Fora, 19, 21, 24, 236. Lestaner Andrea (Liectenstein), 168. Leva (de) Antonio, luogotenente del Viceré di Napoli, 635. Leva (di) Antonio (di) fratello, condottiero spagnuolo, 213, Lezze (da) casa patrizia di Venezia. » Donato, podestà e capitano in Capodistria, fu provveditore al sale, qu. Priamo, 330, 386, 431, 444, 445, 464, 469, 536, 558, 649. » Donato, di Michele, 67. » Francesco, de’ Pregadi, è al luogo di Procuratore sopra gli atti dei sopragastaldi, qu. Alvise, 272, 670. » Lorenzo, fu conte a Pago, 60. » Michele, fu capo del Consiglio dei X, della Giunta, qu. Donato, qu. Luca procuratore, 223, 256, 659. » Pietro, qu. Francesco, 530. » Priamo, podestà e capitano a Treviso, qu. Andrea, 15, 37, 100, 561, 599, 629, 653, 657. Liberali (de) Andrea, bandito, 76. Libret, v. Albret. Licaria Francesco, modoneo, cancelliere di Turcopoli, 589. Liegi (di) vescovo, v. Mark (van der) Eberardo. Liona galea (cioè del sopracomito Lion), 655. Lion, casa patrizia di Venezia. * Filippo, provveditore a Paros, 126. » Girolamo, sopracomito, qu. Pietro, 89, 324, 605 » Lodovico, qu. Lodovico, 530. » Maffio, avogadore del Comune, qu. Lodovico, 66,75, 112, 171, 201, 217, 320, 502, 533, 592, 599, 602. » Nicolò, fu della Giunta, qu. Andrea, 220. Lion (da) famiglia nobile di Padova, 133. Lippomano, casa patrizia di Venezia. » Alessandro, capo dei XL, qu. Giovanni, 605, 650. » Angelo, cameriere segreto del Papa, pro-tonotario apostolico, 340. » Andrea, priore della Trinità, di Girolamo, 77. » Fantino, podestà e capitano a Feltre, 339. » Francesco, provveditore e capitano a Le-gnago, 161, 363, 386. » Giovanni Francesco, qu. Nicolò, 502. » Girolamo dal Banco, qu. Tommaso, 9, 77, 113, 164, 173, 180, 401. » Nicolò, fu provveditore al sale, qu. Francesco, qu. Marco dottore, 384, 535. » Pietro, vescovo di Bergamo, di Girolamo, 180. Lippomano Tommaso, savio agli ordini, qu. Bartolomeo, qu. Tommaso, 33, 186. Liviano, v. Alviano. Livio Giovanni, prete umanista di Venezia, 455. Lizini Lodovico e fratelli, mercanti in Merceria a Venezia, 38. Locai (di) Alvise, professore nell’Università di Padova, 348. Lodi (di) vescovo, v. Sforza Ottaviano. Lodi (da) Pietro dottore, oratore a Venezia della comunità di Brescia, 468. Lodovici (di) Daniele, segretario del Bailo a Costantinopoli, 365. Lodrone (di) conti, 55, 56, 137, 144, 194, 273, 274. » Andrea, 142. » Bernardino, 57, 67, 351. » Sebastiano, 270. Lolin, casa patrizia di Venezia, 398. » Domenico o Giovanni, qu. Angelo, 171, 383. Londi (?) (di) conte, spagnuolo, 290. Longhena (Longcna) (da) Pietro, condottiero al servizio dei veneziani, 194, 200, 271, 401. Longo, casa patrizia di Venezia. > Francesco, fu provveditore al sale, della Giunta, qu. Francesco, 220. » Salvatore, bandito, 76. Longuilla (Longueville) duchessa, v. Veudome. Lopes (di) don Ugo, di Toledo, capo dei sollevati spagnoli, 387. Lorach (Loniay) Alberto, ungherese, 452. Loredan, casa patrizia di Venezia. » Alessandro, savio agli ordini, qu. Costanzo, 203, 395, 410. » Alvise, fu provveditore sopra le Camere, qu. Antonio, 221, 417. » Alvise, fu sopracomito, qu. Luca, qu. Giacomo procuratore, 524, 589, 590, 600. » Andrea, fu savio agli ordini, qu. Bernardino, 63. » Antonio, fu duca in Candia, qu. Matteo, 441. » Antonio, (di) fratelli, 136. » Bernardo, qu. Pietro, qu. Marco, 530. » Girolamo, di Leonardo doge, 98. » Leonardo, doge di Venezia, (Principe, Doge Serenissimo, Serenità, Sublimità), 16, 45, 47, 51, 52, 53, 55, 57, 65, 75, 76, 88, 95, 96, 97, 99, 100, 101, 110, 114, 118, 135, 138, 143, 145, 146, 147, 155, 157, 164, 165, 171, 180, 182, 183, 184, 195, 199, 206, 255, 256, 257, 272, 278, 282, 283, 302, 304, 316, 318, 319, 335, 353, 369, 370, 380, 381, 385, 393, 395, 400, 409, 417 , 427, 429, 431, 432, 446, 456, 457, 458, 461, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 492, 503, 505,