XII CODICE DIPLOMATICO BAHLETTANO 1634 — Lodovicm Marullus. 1619 — Nicolò Antonio d’Alessandro. 1679 — Tristano de Queralt d’Aragona. 1695 — Filippo Bandii. 1708 — Carolus de Queralt. 1727 — D. Agnello Fraggianni. 1728 — Michele Angelo Abbati. 1766 — Nicola Decorati. 1774 — Francesco Saverio Rossi. 1788 — Girolamo De Leone. 1795 — Giuseppe Casale. 1800 — Alessandro Magno. 1805 — Giuseppe Casale (ri tor.). 1836 — Andrea Stagni. 1841 — Ruggiero Lopez. 1850 — Ignazio Straniero. 1883 — Francesco Paolo Rutigliani. 1903 — Cannine Antonio Italia (eletto, ma non in possesso). 1904 — Gabriele Rutigliani. 1924 — Francesco Scuro. Dopo l’elenco degli Arcipreti sono da notare fatti d’interesse vario. Il documento n. 75 rileva i diritti di cittadinanza bar-lettana concessi al veneziano Nicolaus f. Fiorentini special-mente nelle collette, nei dazi, nei mutui e nelle esazioni no-vorum denariorum con l’obbligo di pagare 10 grana per ogni 100 once di oro secondo quello che detta Università imponeva in pictagio Cambii. La qual notizia accenna alla esistenza di una zecca nel rione del Cambio sin dal tempo di Carlo I d’Angiò 1280 (v. Loffredo, voi. n, doc. XIX). In riguardo all’autenticità dei documenti debbo osservare che vi sono contratti di origine dubbia quanto alle firme e quanto al contenuto. Completamente falso è stato dichiarato il documento al n. 3 (v. Osservazioni particolari a pagina 18), e nei singoli luoghi sono notate altre osservazioni storiche, grafiche, cronologiche. Innumerevoli sono poi i nomi, i cognomi che vengono fuori, tutti messi a raffronto nei copiosi indici; e anche numerosi sono gli accenni a famiglie dalle più potenti alle più povere, le quali stanno a provare il progredire della città e la loro grande influenza durante il più lontano medio-evo. I Della Marra, di cui un Nicola era Signore di Serino (doc. 126), i Pipino, di cui un Nicola di Giovanni era, Signore di Minervino, salirono in grande fama proprio in quell’epoca. Larghi accenni si hanno anche dei Bonetti, dei Santacroce, dei De Gattis, dei De Roma,