797 INDICE DE! NOMI DI PERSONE E DI COSE 798 Turchia, pascià, 13, 92, 207, 212, 264, 286, 296, 304, 305, 306, 321, 322, 342, 357, 358, 359, 364, 365, 390, 391, 392, 409, 417, 418, 421, 422, 443, 481, 482, 539, 568, 644, 645, 654. » Porta, 11, 69, 86, 92, 98, 124, 207, 212,264, 352, 358, 365, 393, 396, 444, 482, 490, 577, 586, 614, 625, 626, 645, 654, :673. Turlon Gasparo, qu. Almorò, cittadino di Venezia, 530. U Udine (di) comunità, 194. Ungheria (d’J casa regnante. » Anna, sorella del re, 130, 208, 275, 341, 354, 407, 408, 447, 476, 498, 516, 557, 621, 675, 676. » Ladislao, fu re d’Ungheria, (ricordato), 451, 460, 672. > Lodovico, re d'Ungheria e di Boemia, 11, 16, 51, 66, 114, 121, 122, 123, 126, 129, 130, 131, 132, 138, 208, 209, 210, 211, 292, 334, 340, 341, 344, 354, 408, 444, 477, 451, 452, 460, 461, 475, 476, 498, 509, 510, 515, 516, 537, 545, 555, 556, 557, 585, 612, 614, 621, 624, 631, 662, 672, 673, 675, 676. » oratori all’ Imperatore, 275, 325, 344, 354, 370, 371, 372, 373, 374, 376, 407, 408, 621, 672. » oratore in Polonia, v. Bechiani. » oratore straordinario a Venezia, v. More Filippo. » primati al governo della Stato, 114, 122, 209, 210, 672. » primati del regno, 122, 341, 672. Ursini o Ursino v. Orsini. Usperg (de) Giovanni, capitano di Lubiana, 96. V Vacia (di) vescovo, v. Zalkan. Valaresso, casa patrizia di Venezia. » Fantino, fu de’ Pregadi, qu. Battista 224, 535, 536, 622. » Francesco, 44. » Paolo (?) 44. » Paolo, fu capo del Consiglio dei X, della Giunta, qu. Federico, 224, 400, 610. » Paolo, il grande, della Giunta, qu. Gabriele da Sant’ Angelo, 203, 225, 296, 384, 402, 430, 533, 623. » Pietro, mercante in Soria, 433. > Zaccaria, capo dei XL, qu. Giovanni, 86, 141, 204, 425. Valaresso Zaccaria, conte e provveditore a Lesina, 53, 66, 98, 272, 601. » Pasqualino (cittadino), comito nelle galee di Beyruth, 499. Valenza (di) Francesco, medico a Venezia, 87. Valerio, fante degli Afcogadori del Comune, 182. Valesca, fazione di Spagna, 275, 326. Valier, casa patrizia di Venezia, 46. » Agostino, provveditore sopra gli ufficii, qu. Bertuccio, 535. » Andrea, 322. » Benedetto, fu allo Ragioni nuove, fu de’ Pregadi, qu. Antonio, 221, 269, 670. » Carlo, della Giunta, qu. Girolamo, 566. » Francesco, fu provveditore al Sale, qu. Girolamo, 430, 822. N.B. a colonna 622 è erroneamente chiamato Falier. » Giovanni Francesco, ecclesiastico, di Carlo, 387, 401, 405, 447. > Nicolò, 322, 568. » Pietro, fu podestà e capitano a Rovigo, qu. Antonio, 221. » Valerio, fu provveditore, al salo della Giunta, qu. Antonio, 224, 256, 400, 659. Valle (della) Andrea cardinale prete del titolo di S. Agnese, 511, 580. » (de la) monsignore, rectius de Lavai, lo stesso che monsignore di Chateaubriand, v. questo nome. » (da) Giovanni Antonio od Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 181, 597. Valmareno (da) Marc’Antonio, bandito, 76, 641. » (di) conti, v. Brandolini. Vandomo, v. Vendome. Vanisa, conte, dalmata (di) figli, 613. Vanzago Almorò, cittadino veneziano, 43. Varano Giovanni Maria, duca di Camerino, prefetto di Roma, 343. Vareham Guglielmo, arcivescovo di' Canterbury, 227, 228, 229, 234. Vassallo Matteo, padrone di nave, 88. » Giovanni, padrone di nave, 127, Vasto (del) marchese, v. Avalos. Vedova (della) Gasparo, segretario del Consiglio dei X, 201, 416, 442. Vega (de) don Ferrando, commendatore maggioro dell’ordine di s. Giacomo di Compostella, 159. Vegera (di Vejar?) marchese della casa di Zuniga, spa-gnuolo, 498. Veglia (di) vescovo, v. Torre. Vegliana, galea (cioè armata in Veglia), 285, 286. Velo (di) Bernardino, vicentino, 418. Vendome (di) (Bourbon-Vendome), casa principesca di Francia. » Carlo, 18, 19, 20, 24, 50, 79, 166, 236, 237. » Carlo (di) moglie, Francesca, d’Alencon,