CODICE DIPLOMATICO BARLETTAN'O 91 ab omnibus excepto censu defendamus. prò qua etiam defen-sione supplent vobis omnia bona nostra Mobilia et stabilia que habemus ubicumque cum potestate capiend i vendendi et nos inde conservandi indempnes. nobis quoque defen-dentibus ipsa vobis et quibus ea vendideritis ab omnibus hominibus contra que si fecerimus pene nomine compo-nam vobis Augustales auri octo ettodidem curie hoc scripto in suo durante vigore liceatque vobis sine compellatione pignorare me meisque heredibus in omnibus rebus nostris licitis et inllicitis donec perlecta. omnia vobis adimpleantur. Quod scripsi ego Guillemus de corneto puplicus baroli no-tarius quia predictis interfui et meo signo consueto signavi. (Segue il segno). f Matheus q. s. Regalis Baroli ludex. (Segue il segno). f Nicolaus de Magistro Luca testatur. f Marcus filius Guillelmi testatur. f Silvester de Maczonis puplicus baroli not. testatur. N. 34. A. Ü. 1279 (13 agosto, Indiz. VII). Provenienza Data di luogo Rogatario Descrizione Scrittura Conteimto Bibliografia Osservazione Cattedrale. (Olitn 8. Chiara). Barletta. Leo de Kuripetro Regalis not. Taglio rettangolare: alt. 0,25larg. 0,21. Gotica molto chiara. Bisancius f. qd. Sire Angeli de Bilancio et Pauma, f. sire Amerucii, barlettam, vendettero vobis (è da notarsi il voi) domino Risoni de Marra due case contigue, in pictagio S. Marie, presso la casa dei figli di loczolini de Marra, al prezzo di once d’oro 23 in tari di Sicilia. Inedita. I primi otto righi di questa pergamena sono scritti in carattere più grossetto e con inchiostro più nero: ciò sarà potuto avvenire per cambiamento di penna fatto dalla stessa mano. f Anno ab Incarnatione domini nostri Iesu christi millesimo ducentésimo septuagésimo nono Regnante domino nostro Karolo etc. principe Achaye Andagavie provincie