70 CODICE DIPLOMATICO BARLETTANO et donius Thomasii A tertia parte iuxta dictam transendam et iuxta viam. a quarta vero parte iuxta conunune transitimi. domus vero vestra est in predicta Civitate Baroli a prima parte iuxta dictam transendam a secunda parte iuxta domus Thomasii a tercia et quarta parte iuxta vias. Que Scripsit Leo Imperialis Baroli Notarius. qui interfuit. (Segue il tabellionató) (V. fototipia n. 3). f Gaudius de Riso q. s. baroli Imperialis Iudex. f Nicolaus Imperialis Baroli not. testatur. f Simon f. Rogerii testatur. N. 29. A. D. 1261 (4 febbraio, Indiz. IV) Provenienza Cattedrale. Data di luogo Barletta. Rogatario lonathas not. Descrizione Taglio rettangolare: alt. 0,60, larg. 0,20. Strappata in capo e nel piede. Scrittura Gotica incipiente. Contenuto Dal notaio lonathas e dal giudice PhUippus si esegue l’inchiesta della decima che la Chiesa di Canne esigeva sulla salina omonima. L’inchiesta riesce favorevole alla Chiesa Cannese, come dalle deposizioni di venti testi, i quali dichiarano che le esazioni avvenivano da quando era vescovo di Canne Petrus et Arturius sino ai tempi del re Manfredi. Bibliografia Inedita. Osservazione La data si ricava dall’indizione, dagli anni del regno di Manfredi e da quelli del Vescovo Petrus. Vedi voi. Vili del Codice Diplom. Barese, anno 1221-1246. .....dignaretur. cuius supplicati.....consuetam et debitam presenti anno quarte Indictionis.....predicti anni et usque ad hec felicia tempora nostra consueverunt per.......cautelam idoneam apodixam Datum fogie octavo Ianuarii quarte Indictionis. Cumque.......et super premissis expediat. inquisicione fieri diligenter. et ad ipsam faciendam personaliter intendere ne quando aliquis