CODICE DIPLOMATICO BARLETTANO 249 N. 95. A. D. 1300 (26 aprile, Indi?. XIII). Provenienza Cattedrale. Data di luogo Barletta. Rogatario Magister Spina not. Descrizione Taglio rettangolare: alt. 0,32, larg. 0,22. Scrittura Gotica. Contenuto Marcucius, f. qd. Magiati-i Nicolai de Mango, prò anima paga ogni anno alla Chiesa di S. Maria Maggiore un censo di quattro case, in pictagio Marcicani,in solidos decem denariorum regalium. Ritiene per sè una delle dette case, obbligandosi a pagare un tari di oro all’anno. Le altre le cede alla chiesa. Bibliografia Inedita. f Anno ab Incarnacione domini nostri lesu christi Millesimo Trecentesimo. Regnante domino nostro Karolo secundo etc. Regnorum suorum anno sextodecimo. Mense Aprilis vicesimo sexto die eiusdem Terciedecime Indictio-nis aput Barolum. Nos Iohannes de Maurone Regalis Baroli Iudex Magister Spina puplicus eiusdem terre notarius et subscripti testes licterati etc. testamur ; quod prescripto die constitutis in nostri presentia discreto viro dompno Georgio de Spiritibus vice Archipresbitero Maioris ecclesie Baroli dompno Henrico procuratori ipsius Ecclesie, et toto capitulo Ecclesie predicte ex parte una ac Marcucio f. qd. Magistri Nicolai de Mango Barolitano Cive, ex parte altera. Dictus Marcucius debet voluntarie se debere solvere Archipresbitero et Capitulo diete Maioris Ecclesie anno quo-libet in perpetuum in Mense Madii prò censu quactuor (sic,) domorum suarum et unius casilis existentium in Civitate Baroli in pictagio Marcicani denariorum Regalium solidos decem. volensque dictus Marcucius prò anima sua condi-tionem ipsius Ecclesie tacere meliorem, cum dictis dompno Georgio vice Archipresbitero prò parte discreti viri domini Iohannis de Roma Arcliipresbiteri diete Ecclesie, cuius dictus Georgius vicem gerit dompno henrico procuratore