771 INDICE DEI NOMI DI PEnSONE E DI COSE 772 430, 431, 446, 506, 534, 543, 629, 639, 647, 657. Mula (da) Agostino (di) figlia, v. Zorzi Costantino. » Andrea, è ai X ufficii, qu. Nicolò, 535. » Antonio, fu consigliere, della Giunta, qu. Paolo, 117, 221, 441. » Francesco, fu podestà e capitanio in Capodistria, qu. Alessandro, 222. Museto, ebreo di Ferrara, 92. Mustafà pascià, 359, 392, 645. Mussi (di) Alberto, 305. N Nadal, casa patrizia di Venezia. » Gaspare, qu. Natale, 143. » Giovanni, patrono di una galea di Beyruth, qu. Bernardo, 111, 425, 432, 433, 434, 435, 437, 500. » Giovanni, rectius Salomon Giovanni Natale, v. questo nome. Najara (NazaraJ (di) duca, (della casa di Manri-quez), grande di Castiglia, 326, 406, 478. Nani, casa patrizia di Venezia. » Antonio, castellano a Corfìt, 70. » Daniele, qu. Giovanni, 43. » Francesco, conte e provveditore di Lesina, 303, 655. > Paolo il grande, de’ Pregadi, qu. Giacomo da s. Giovanni nuovo, 203, 323, 384, 430. » Paolo, capitano a Bergamo, qu. Giorgio, 162, 177. Nanso v. Nassau. Napoli , (di) casa reale. » Cesare d' Aragona, figlio del re Federico IV, 445, 475, 512. » Ferdinando d’ Aragona, duca di Calabria, figlio del re Federico IV, 173, 453. » regina Giovanna, figlia di Ferdinando I d’ Aragona, vedova del re Ferrandino (ricordata), 357, 406. » regina Giovanna, vedova di Ferdinando (ricordata), 406. > seggi, 10, 38, 60, 406, 553. » seggio Capuano, 453, » viceré, v. Cardona. » v. Montalto Narbona (di) Giovanni Maria, donzello del secretano del re d’Inghilterra, 115. Nasin (da) Nicolò, di Nauplia, sopracomito, 623. Nassau e Weilboug (di) conte, Luigi, (monsignor di Nanson), 375, 460, 619. Naturel Filiberto (domino PhilibertoJ cancelliere del Toson d’ oro, abate di Risny, prevosto d’ Utrecht, oratore imperiale in Francia, 156, 157, 173, 176, 178, 236, 277, 291, 292, 293, 388, 403. Navagero, casa patrizia di Venezia. » Francesco, fu castellano a Corfù, 70. Navajer, v. Navagero. Navarra (di) casa reale. » re, Enrico d’ Albert, 21, 505, 513, 646. » duca, 166. » figlia del re (Giovanni), 176, 449. » viceré, 478. Navarro Pietro (Navaro), capitano dell’ armata del re di Francia, 206, 213, 214, 215, 328, 330, 345, 483. Nazaro Marco, fu daziere a Zara, 140. Negro Andrea, ammiraglio nelle galee di Alessan-sandria, 609, 647. » (di) Cristoforo, genovese, 508, 522. Negroponte (da) Teodoro, gioielliere in Cipro, 265. Nemours (di) madama, v. Savoia. Nicoletto N. N. da santa Trinità, contrabbandiere di Venezia, 37. Nicolò frate, segretario del cardinale Medici, v. Schom-berg. Nicolò N. N., genovese, 481. Nicosia (di) oratori a Venezia, 366, 649. Nigresole Arnaldo, bandito ferrarese, 148. Nixia (di) duca, v. Crespo. Noal (da) Alvise, dottore, avvocato a Venezia, 56, 67, 205, 383. Nodari (di) Giacomo, cittadino di Cologna, 538. Nogarola (da) Girolamo conte, cittadino vicentino, fuoruscito, del Consiglio regio di Napoli, 117, 164, 213, 649. » (di) moglie, figlia di Pietro Michiel 117, ('49. » figlia, 649. Nogui, signore dei Tartari, 121. Nores (di) Giovanni, cavaliere, oratore a Venezia della comunità di Cipro, 470, 473. Nordio (di) Girolamo, dottore, cittadino di Cividale di Friuli, 554. Norimberg (di) duca, 636. Normandia (di) generale e grande siniscalco, Luigi di Brezè conte di Maulevrier, 236. Northfolk (Monfort) (di) duca, 231. » » » duchessa, 231. » » » figlio del duca, 244. Nothumberland (di) conte (del) figlio, 231. Notari di Venezia, 487. Novello Cecco, comito nelle galee di Barbaria, 564. Novocovich Paulazzo, conte dalmato, capitano di ventura, 575. 0 Obigni, rectius Telegni, v. questo nome. Obignin, v. Aubigny. Olivet (di) monsignore, v. Aubigny.