permettono di coltivare l’elemento pittorico classico come il grande rilievo robbiano, e il riflesso metallico derivato dal tipo ispano-moresco : Fontana con putto Paniere moderno con frutta Vaso dee. geometrica id. da farmacia con coper. Boccetta Cafaggiolo Vasetti portafiori Figurine bleu su giallo Grande vaso modèrno Guer-rini Boccetta decoraz. Urbino Coppette coperto Deruta oro Boccetta oro moresco Boccetta riflesso iridescente id. profumo dee. rubino Vasettino tondo a Fumo Fiascone animali neri fondo verde Vaso moderno animali Tazza su piede riflessato Vaso a tromba riflessato id. moderno bande rosse id. id. tipo toscano id. duo manici a Fumo Tazzetta dee. nero su rosa Tazzetta dee. animali neri fondo verde Vaso bande oro Guerrini Paniera Faenza man. a frutta Piattello moresco a lustri foglia rilievo Vasetto «Amazzone in oro » Salvadoni Tazza su piede dee. Damasco Teiere, zuccheriere, cremie-re, tazze, vassoi, bocce, boccali, brocche, piatti b) GALILEO e CHINO CHINI - Borgo S. Lorenzo (Firenze) 1 fratelli Chini hanno portato nella Ceramica Italiana l’esuberanza coloristica della loro natura. Abili nella decorazione architettonica in gres o maiolica, coltivano la ceramica a riflessi metallici su forme modernissime con il gusto della scarsa quantità di materia riflessante, onde il colore e il fuoco giochino pezzo per pezzo con tale imponderabile elemento di varietà: Vaso dee. penne pavone Vaso animali Coppettina foglie id. decorato Vasetto farfalle Vaso rosette foglie id. alberelli Vaso rosoni Vasetto polipi Vasetto fiori id. decor. geometrico Vaso smalto turchese Vaso conchiglie id. margherite Piattini dee. zodiaco id. farfalle