Sala 24 a) Ceramiche della Ditta GIULIANI - Pesaro Officina iniziata nel 1927 con produzione multiforme, e probabilità d’affermarsi in seguito nelle decorazioni inerenti al mobilio. Vaso grande ovaio istoriato Vaso grande, grifo Vasi grandi decorati Vaso oliva, con testa Vasi oliva, grandi Fiasche Urbani» Fiasca-anfora, dee. orient. Vaso a pera dee. Vasi a rilievo Boccali Montelupo Boccale Dalmata Boccali Sansepolero Boccale id. man. toglie Anforina decorata Piatto « Mosè » Piatto ■> Strage innocenti » Piatto soggetto marino Piatto istoriato vernice bleu Piatto « Danza indiana » Piatto « Fauno dormiente » Piatto testa di Francesca Piatto testa di Leonardo Coppe etrusche Coppette piede esile Coppette piccole piane Coppette piccole Urbania Vasi bottiglia Vasetti Sansepolero Vasetti a pallina Porta cipria Sansepolero Ciotole centinate Urbania Bacinelle ovali grandi Porta gioielli tre conchiglie Coppette basse due manici Vasetto conico con orecchio Cestella porta fragole Servizio vasi da tavola Ecc. ecc. b) Ceramiche dei Castelli d’Abritzzo La storica produzione di Castelli d’Abruzzo condotta dai Grue, dai Gentile, dai Cappelletti, ai chiari paesaggi e alle scene pastorali o arcadiche, trasferitasi anche a Rapino, è rimasta caratterizzata in numerose piccole officine, di cui le migliori espongono i prodotti : |44]