pesarese varietà d’atteggiamenti e di colori sul ceppo tradizionale ; ed eccelle nella produzione « bianco su bianco ». Nella precedente Quadriennale ha dato la misura massima della potenza creativa del titolare; dopo la sua scomparsa ha assunto per programma di mantenerne in modo degno la produzione oramai nota. Vaso fungo anse ferro cavallo Pozzo architettonico Vaso carota coperto id. bocca imbuto Clava d’Èrcole verde Bozzolo dee. Fascio Vaso a trottola Boccale Pellicano Brocca con beccuccio persiano Coppa coperta Orcio tronfio con ramarro Servizio pesce Vaso a tre anse, a motti Coppetta Agata Scodella stiliz. con uccello id. id. con carciofo id. id. con fiore Piattello con sgolatura Piatto Leda centro istoriato Porta bastoni a orcio Loreto piccolo istoriato Colonna a torciglione Elefante Malatestiano Piattella con frutto id. Imperatori Vaso a palla, anse Fiasca ramina Mosca americana, rilievo Vaso carota, due anse id. oliva, tipo egiziano Coppa pompeiana, figure fondo nero Boccalone con scorpione Vaso a bombola, due anse, persiano Coppa tre anse, centro istoriato Cratere attico grandissimo Vaso anse ad S id. mezzano raffaellesco Brocca con beccuccio Vaso Agata a bassorilievo Anfora Gubbio Colonna avorio e vaso oliva ramarri Coppa pompeiana (ramina) Barattolo a bozzolo Piatto stilistico con gallo Servizio thè Alberello aquile feltresche Barattolo quadrangolare Boccale da campagna con ragno Paraeenere, giglio Firenze Colonna verde con vaso imbuto Vasi a doghe corona robbiana turchese Piatto stilistico con scorpione Piattella (Pontano) Pesce San Pietro gigante Coppe, coppette, ciotole [58|