6-25 MDXXVtl, GENNAIO. 626 che per comprar canevi et fustagni sia dato ducati 2000 a li Proveditori a l’Arsenal, videlicet ducati 100 ogni Gran Conseio, di danari de l’imprestedo, nè si possi spender in altro che in le preditte cose. Ave : 98, 8, 0. Fu presa. 1526. Die X Januarii. In Rogatis. Ser Paulus Donatus, Ser Petrus Bragadims, Ser Nicolaus Bernardus, Ser Nicolaus Venerius, Ser Benedictus Belphinus, Ser Antonius Gradenicus, Consiliarii. Ser Franciscus de Canali, Ser Vincentius Mauroceno, Capita de Quadraginta. Non hessendo sta per doe volte fatta oblation de danari da alcuno de li nominali del Conseio di X, et quelli che non hanno offerto danari et sono sta ballolati lutti non havendo passa alcuno la mità del scurlinio di Pregadi come se rechiedeva per la parte sopra ciò disponente, è necessario proveder che ’1 se habbi ad elezer otnnino del ditto Conseio di X, et però ; L’anderà parte, che ’l se debba de coetero far per el Mazor Conseio electione del Conseio di X senza oblalione de danari nel modo et forma come se soleva far avanti che ’1 fusse deliberato de farli cum danari. Et la presente parte non se intendi valer, se la non sarà presa et posta nel ditto nostro Mazor Conseio. f De parte 166 De non 43 Non sincere 0 Bie XI dicto. In Maiori Consilio. Consiliarii, et Capita de Quadraginta. Posuerunt partem suprascriptam et fuerunt. •j- De parte 853 De non 139 Non sincere 7 (1) La carta 368* è bianca. 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLlll. Ex litteris datis Placentiae 7 Januarii 3701) 1527. Per lettere di missier Sigismondo Fanzino vostra signoria bavera inteso la ussita di monsignor di Borbone di Milano : non se intende che ’1 sia ancor partito di Pavia. Uno de nostri trombetti che ritornò heri sera dal campo de lanzchinechi, mi referisse che quelli che erano oltra Trebia haveano commissione de ripassare hoggi di qua, et che in quelli allogiamenti gli doveano aggiongere quelli che sono stati a Castello Santo Angelo et a Rena. Come ha inteso voslra signoria, venero qui 8000 fanti di quelli del marchexe di Saluzo, quali per non esser pagati faceano mille disordini sino a sachegiar il pane in piaza, di modo che il conte Guido scrisse al signor Guizardino, che operasse cum il dicto signor Marchese o che li pagasse o che li levasse de qui ; et cussi sono stati revocati, et in lor cambio sono venuti hoggl 5 bandiere di quelli del signor Vitello, che solcano esser col signor Johannino. 11 conte Guido ha scritto al signor Guizardino che voglia accrescer 600 fanti et 100 cavalli legieri in questa terra ; et lui risponde non haver dinari, et che si veda di haverne una summa in preslito da piasentini sopra li datii ; ma per quello che io vedo se ne trovarà pochi. Heri fo qui un trombetta del signor Zorzo Franzsperg per cambio de pregioni : et interrogatolo io de varie cosse, mi ha ditto, che li lanzichenech haveano haver una paga, et che la aspectano da monsignor di Borbone, el qual credo che habbi male il modo et forsi tarda il venir suo per questa causa. El signor Guizardino scrive haver lettere di Roma, di 2, et che non ha nova né di pace nè di guerra ; et che il Papa ha liberato il signor Oratio Baglione. A dì 11. La malina Venere, fo lettere di Cre- 3702) ma, del Podestà et capitanio, di 8, ìiore .... Manda questo riporto de le cose de Milan. M, Riporto de uno servitor de missier Vangelista da Casal gentilomo milanese, partì da Milan a dì 7 da matina. Che in Milano è bandiere 10 de spagnoli, et lanzinech havevano dà talgia al quartiron, dove alogiava li lanzinech, ducati 4000 in termine de / (1) La carta 369* è bianca. (2) La carta 370* è bianca. 40