83 MDXXVf, OTTOBRE. 84 cum Abraim bassa cum circa 70 mila persone, et veneno ultra la Drava et in Serina, et comhateleno Petervaradin, et che circa 5000 trabanti, che erano in Petervaradin, veneno a combaler fuora di la terra cum turchi, et che con li schioppi ne amazorono un più de 2600 et se retrasseno a salvamento dentro, et che Abrain bassa fece far le cave sotto, et (la poi fatte fu messo dentro circa bote 20 de polvere, et dato il fogo portò via et ruinò li muri, la terra et caxe, et che li sassi amazorno più de 3000 de quelli del campo turchesco, et che de 5000 trabanti che erano in Petervaradin, soìum nonanta scamporono in una torre, et che il Signor li tolse a patti, et li lassò andar. Et che il Signor voleva tornar indriedo dicendo che questo principio non aveva per bon augurio; ma che li ianizari et spachi non lo. lassorno, et prosseguite il suo viazo. Et che passata la Drava et la Sava, fece butar zoso tutti li ponti et se aprossimò al stecado de 1’ hongaro per una liga ungarica, et di continue scaramuzavano. Et che circa 500 schiavi, l’enzendo de andar a la scara-muza, in la qual compagnia era anche lui, fugileno al campo del Re et menorono con loro 524 turchi presi et li apresentono al Re, et di continuo fugivan del campo del Turco schiavi in campo del Re, ma li hongari li despoiavano. Et che, cerca tre giorni avanti la madona de Septembrio, una matina se apizò il fatto d’arme, et che li hongari bavevano messi in la prima battaglia questi schiavi che erano fuzidi dal campo del Turco, dubitandose non esser tradidi. Et che li hongari andorno sotto il stecado * et alozamenti del Turco, et come forno uno trar di man, li turchi deserorno 90 boche de artellarie, et per tegnir troppo alto, non poleno far botta; et allora li homeni d’arme cum schiopetieri, fantarie et altri cum gran vigoria urtorno ne li turchi, et cum gran rotta et mortalità li cazorno fina sotto li stecadi, adco che quelli di dentro el stecado non li podevano dar aiuto, et ne fu morti più de 5 milia, et che li hongari cupidi del vadagno se deteno a la rapina et non a seguitar la vittoria, et chi robava cavalli, chi faceva presoni el chi toleva scufie d’oro et chi collane, et che allora li turchi cum le bombarde et schiopi presono animo et asaltorno li un-gari con grandissimo impelo, el che moriteno più de 16 milia pedoni, adco che forno in parte rotti et se retiravano indriedo, et abandonorno le artellarie. Et li turchi li perseguitavano fino a notte, ma non che li hongari in tutto fuzisseno, perchè sariano stà laiadi a pezi et rotti ; ma facevano testa et de-seravano artellarie. Et soprazonse la notte, et il Re se retirò indriedo per tre lige. La matina sequente, soprazonse el vaivoda de Transilvania cum più de 10 milia persone et il vaivoda de Moroulachi et il vaivoda Legranschi con altratanti homeni, et che forte haveano represo il Re che i havea fatta la zor-nata senza di loro, dicendoli: « Non le partir di questo loco dove tu éal presente. » Et che li turchi la malina erano andati a depredar per il paese come signori de la campagna, et li sopradicli vayvodi cum grandissimo impeto ritornò ne li stecadi et alogia-menti del Signor, et buladi per terra li repari in-Irorono dentro con grandissima occision,el preseno tutte le artellarie de turchi et quelle che haveano perse li hongari, et tende et pavioni et cariazi, et che ’I Signor fuzite in una montagna con zirca 26 milia che erano sui ianizari ; la qual montagna è pi-cola. Et che il campo de li sopradelti hongari et signori lo hanno circumdado atorno, adco che de due cose bisogna ne seguita una, over che ’I mora da fame, over che ’I se arenda per preson. Et che quella montagna none forte, per haver atorno, ator- 45 no da ogni banda la pianura. Item, dixit, io ho visto cum li mei ochi tutte le cose sopraditte. Et visto preso Abraim bassà,et che subito data tal rota, il Re assieme cum li vaivodi soprabiti mandorno gran numero de zente d’arme per il paese, prendendo el amazando li turchi et liberando li presoni. Et che lui ha visto tal turco che menava 20 presoni ligadi etsonoslà liberadi, dicens: « Ecco la testa mia che tutto quello che ho ditto è la verità, et ho visto cum li ochi mei, et son stato in fatto el son stado dui zorni da poi tal rota in el campo ungarico.» Et che in strada al passar de la Drava ha sconlrado il conte Christoforo cum il signor Zuane di Corbavia, cum circa 900 cavalli che andava al campo. Et che vene la nova a Fiume et a Segna che ’1 Signor era stà preso in persona, lnlerogado quante persone havea el Signor turco el artellarie, respondit, cerca 260 milia persone et 900 bombarde grosse, 26 milia ianizari et schiopetieri 20 milia, et che mai non fu campo cussi ben in ordine quanto era quelo; ma mal fortunado, perchè cussi è stà voluntà de missier Domenedio. Nota. Niuna cosa è vera. 1526, die 16 Octobris. In Rogatis. Consiliarii, Capita de Quadraginta, Sapicntes Consilii, Sapientes terrae firmae. (1) La carta 45 * è bianca.