INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 916 Viterbo (da) Pietro Francesco, ingegnere al servizio dei veneziani, 450, 542, 700. Vitturi, casa patrizia di' Venezia. » Alvise fu provveditore alle biade, qu. Bartolomeo, 119, 165, 232. » Benedetto qu. Alvise, da san Zaccaria, 135. » Francesco, fu castellano a Traù, qu. Rainieri, qu. Pietro, 315. » Giacomo, fu ufficiale al dazio del vino, di Alvise qu. Bartolomeo, qu. Matteo procuratore, 128, 130, 214, 216, 254, 255, 402, 403, 752, 754. » Giovanni, podestà a Verona, provveditore generale nell1 esercito, qu. Daniele, 156, 202, 240, 248, 316, 322, 327, 336, 337, 339, 361, 370, 372, 388, 399, 407, 433, 451, 453, 461, 464, 478, 479, '480, 486, 487, 492, 493, 501, 506, 507, 516, 517, 519, 527, 528, 552,'564, 577, 586, 590, 591, 603, 617, 618, 634, 636, 650, 655, 656, 684, 699, 712, 715, 720, 724, 730, 741, 756, 762, 766. » Lorenzo, fu rettore a Cattaro nel 1434 (ricordato) 597. » Matteo, della Giunta, qu. Bartolomeo, qu. Matteo procuratore, 90, 111. r> Nicolò, dei XL al criminale, podestà a Grisi-gnana, qu. Rainieri, 92, 237, 238. Vivalda, nave genevese, 53. Vivier, capitano di navi francesi, 496. Vizamano, v. Pizzamano. Vizano (di) monsignor, v. Eisan. Vizardini, v. Guicciardini. Vladanovich Jurco di Calcinagoriza presso Zara, 82. Voivoda (il), (di Transilvania), v. Szapolyai. Volpe (del’a) Taddea, cavaliere di Imola, condottiero al servizio dei veneziani, 78. W Welzer (Felcier) Leonardo, capitano di lanzichene-chi, 256, 273. Wolsey Tommaso, vescovo di York od Eboracense, cardinale prete del titolo di s. Cecilia, legato in Inghilterra, 96, 199, 221, 299, 362, 368, 373, 426, 459, 506, 692, 701, 703, 704, 708, 729. X Xagabria (di) vescovo, v. Erdod (d’) Simeone. Xulla N. N. di Lubiana, 341. Z Zaccaria casa patrizia di Venezia. » Marco, fu sopragastaldo, dei XL al civile, qu. Pietro, 665. Zaffardo Nicolò, 337. Zagabria (di) vescovo v. Erd5d. Zagay Stefano, barone unghèrese, 282. Zalo (Baldo, Zaldo, Azale), (dal) Baldassare dalla Massa, contestabile a Rovigo, 212, 230, 235, 340, 366, 476, 543. Zaman Basan, cugino del Gran sultano, 543. Zamatau og Paypol, signore di. Adans, 544, 5io. Zancaruql, casa patrizia-di Venezia. » Alvise, fu giudice per le corti, 719. Zane, casa patrizia di Venezia. > Bartolomeo, fu provveditore sopra la camera dei prestiti, qu. Girolamo, 10, 31, 120, 540, 624. » Bernardino, fu giudice del Procuratore, dei XL, al civile, qu. Pietro, 360. » Francesco, qu. Bernardo, qu. Marco procuratore, da s. Agostino, 67. » Francesco, dei XL al criminale, qu. Francesco, 621. » Girolamo, fu podestà e capitano a Capodistria, provveditore sopra le acque, provveditore sopra i banchi, della Giunta, qu. Bernardo, qu. Marco procuratore, da s. Agostino, 67, 68, 91, 119, 121, 173, 232, 290, 376. ■» Girolamo, fu viceconsole in Alessandria, console a Damasco, qu. Bernardo, qu. Girolamo da S. Polo, 127, 129, 427. » Melchiorre qu. Alvise, 206. » Michele qu. Antonio, 456, 458. » Paolo, fu dei X savi sopra gli estimi, fu giudice dell’Esaminatore, fu ufficiale al Frumento in Rialto, di Bernardino, 93, 109, 111, 430. ^ » Pietro, fu podestà a Parenzo, rettore all'Egina, qu. Bernardo, 33, 35. » Sebastiano, fu dei XX savi sopra gli estimi, fu massaro alla Zecca dell’Oro, di Bernardino, 206, 207, 208, 238, 239, 254, 255, 489, 491, 513, 535. Zaneto o Zanino signore, v. Medici. Zanoli (di) Bartolomeo, 249. Zantani, casa patrizia di Venezia. » Lorenzo, fu capo dei XL, qu. Autonio, 536. » Marco, fu podestà e capitano a Treviso, qu. Antonio, 17, 118. » Vincenzo, fu capitano delle galee di Fian-vra e di Alessandria, qu. Giovanni, 703, 753. Zara (da) Girolamo luogotenente del conte Cristoforo Frangipani, 274, 281. Zaunek N. N. di Vienna, 125. Zeno o Zen, casa patrizia di Venezia. « Filippo, fu ufficiale al Frumento in Rialto straordinario, qu. Bartolomeo, 48, 50. » Francesco qu. Vincenzo, 502.