865 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COgE 866 Medino, capitano spagnolo, 654. Memmo, casa patrizia di Venezia. « Francesco, fu podestà a Montona, fu avvocato grande, provveditore sopra gli uffici e cose del regno di Cipro, qu. Nicolò, 42, 44, 206, 289, 732, 752, 754. » Giovanni Antonio, fu capo dei XL, qu. Andrea, 697. » Vito, consigliere a Rettimo, qu. Tribuno, qu. Giovanni, 539. Mendoza (de) N. N., condottiero, 711, 739, 740. Meraviglia, capitano nell’esercito francese, 481, 492, 652. Mercurio conte, v. Bua Mercurio. Mezzo (di), casa patrizia di Venezia. » Francesco, di Marco, 208. » Marco, dei XL al civile, qu. Francesco, 604. Mia, v. Podmaniczhy. . Miani, casa patrizia di Venezia. » Agostino, fu castellano a Verona, consolo dei mercanti, di Giovanni Francesco, 22, 42, 71,93, 110, 111, 128, 130, 206, 207, 214, 216. » Angelo giudice del Procurator, di Marco, qu. Angelo, 162, 164, 688. » Bernardino, fu capo dei XL, qu. Paolo Antonio, 360, 457. » Giovanni, fu consigliere, qu. Giacomo, 18, 61, 294, 357, 384. » Lorenzo, fu al luogo di Procuratore sopra gli atti dei Sopragastaldi, qu. Giacomo, 90. Micael, v. Michiel. Michele N. N., ungherese, 282. # Michiel, casa patrizia di Venezia. » Alessandro, fu capo dei XL, qu. Pietro, 514. » Alvise, fu de’ Pregadi, fu sopracomito, qu. Vettore, qu. Michele, 22, 47, 384, 385, 401, 403, 561, 602, 680, 695, 697. » ■ Andrea, fu auditore vecchio, qu. Leonardo, 600. » Angelo, fu patrono di una galea di Beyrut, qu. Girolamo, 80, 128, 129. » Aurelio, fu sopraconsolo, dei XL al civile, qu. Andrea, 432, 632. » Bernardino, fu giudice del Forestiere, camerlengo a Padova, di Alvise, 162, 631, 632. » Francesco qu. Alvise, da s. Barnaba, 26. » Francesco qu. Nicolò, 682. » Giacomo, fu capo del Consiglio dei X, qu. Tomaso, 119. » Giovanni camerlengo del Comune, qu. Pietro, qu. Luca, da s. Polo, 696, 699. » Giovanni, dei XL al criminale, castellano a Pontevico. qu. Antonio, 385, 386, 604, 664, 666, 696, 698. I Diarii di M. Sandto. — Tom. Xtlll. Michiel Giovanni, dei XX savi sopra gli estimi, dei XL al criminale, qu. Marino, 70, 112. » Giovanni, fu giudice del Piovego, qu. Pietro, da s. Polo, 128, 324. » Giovanni qu. Francesco, della Meduna, 631, 632, 732. » Girolamo, fu camerlengo a Nauplia, provveditore sopra le legne, di Alvise, 237, 287, 288, 289. » Lodovico provveditore a Cividale, qu. Pietro, 673. » Lodovico, fu della Giunta, qu. Paolo, 233, 624. » Maffio, fu de’Pregadi, podestà a Padova, qu. Nicolò dottore cavaliere e procuratore, 20, 23. » Melchiorre avogadore straordinario del Comune, di Tomaso, 695, 697. » Nicolò dottore, fu capitano a Bergamo, qu. Francesco, 17, 21, 34, 120, 612, 631,742. t> Nicolò ufficiale alle Ragioni nnove, qu. . Francesco, 696, 697. s> Pietro console a Damasco,qu. Paolo, 28, 484. » Pietro Maria pagatore nell’ esercito, 443. » Salvatore, tu podestà a Marostica, qu. Leonardo, 208, 240. » Stefano, dei XL al civile, qu. Giovanni, 107. » Tommaso, fu console dei mercanti, provveditore sopra le camere, qu. Francesco, da s. Cannano, 358, 359. » Tommaso, fu de’ Pregadi, della Giunta, qu. Giovanni Matteo, 50. » Tommaso, ufficiale ai X uffici, qu. Pietro, 255. Michiel (Micael) Pietro, cittadino, notaro alla Cancelleria ducale, 192. Midan, mantovano, falso monetario, 637. Milano (di) duca, v. Sforza Francesco. » comunità, 566, 657, 693. » mercanti, 503, 572, 637, 657, 693, 706. » nobili, 492, 503, 530, 552, 557, 565, 706. » popolo, 329, 330, 340, 360, 405, 407, 438, 460, 529. Minio, casa patrizia di Venezia. » Alvise, dei XX savi sopra gli estimi, di Lorenzo, 217. » Almorò, fa capo di sestiere, di Lorenzo, qu. Almorò, 563. » Alvise, podestà e capitano in Capodistria, qu. Bartolomeo, 422, 619. j> Andrea, fu capo dei XL, signore di Notte, di Lorenzo, 130. » Bernardo, fu capo di sestiere, di Nicolò, 23, 46, 49, 718. » Domenico provveditore alla Giustizia vecchia, qu. Francesco, 622. . 55