909 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 910 Venezia, Egina (Legena) (all’) rettore, 33, 35, v. anche Zane Pietro. » Fama "osta (a) capitano, 688, v. anche Donà Andrea. . « s> castellano, 300, 385, 386, v. an- che Ponte (da) Luca. » Feltre (a) podestà e capitano, 28, 108, 110, v. anche Salamon Lorenzo, e Lippomano Tommaso. » Friuli (del) luogotenente nella Patria, 85, 104, 127, 129, v. anche Moro Giovanni, e Basadonna Giovanni. » » (del) maresciallo nella Patria, 28, 93, 109, 111, v. anche Cocco Girolamo. » » (del) tesoriere nella Patria, 85, 104, 162, 163, 688, v. anche Mocenigo Giovanni Francesco, e Bolani Maffio. » Grisìgnana (a) podestà, 85, 105, 177, 237, 238,, v. anche Vitturi Nicolò. » Legnago (a) provveditore, v. Tagliapietra Girolamo. » Lendinara (a) podestà, 28, 46, 48, v. anche Marcello Giacomo. » Lonigo (a) podestà, 28, 93, 109, 110, v. anche Tiepolo Marco. s> Malamocco (a) podestà, 754, v. anche Mi-notto Domenico, e Barbaro Girolamo. » Martinengo (a) podestà e provveditore, 300, 357, 359, v. anche Donà Vettore. » Monembasia (a) podestà 177, 253, 255, v. anche Garzoni (di) Antonio. » Monfalcone (in) podestà, 619, 673. » Montagnana (a) podestà, 497, 681, 683, v. anche Zorzi Bernardo e Priuli (di) Giovanni. » Motta (alla) podestà, 28, 92, 95, v. anche Trevisan Giorgio ed Emo Pietro. » ' Murano (a) podestà, 753, v. anche Bragadin Vettore. » Nauplia (in) consiglieri. 28, 40, 43, 497, 630, 631, v. anche Gl’itti Benedetto, Marcello Giovanni. » » castellano fello Scoglio, 177, 237, 239, v. Bondimier Antonio. » » bailo e capitano, 688. » Noale (a) podestà, 28, 108, 110, v. anche Pa-squaligo Francesco e Lombardo Marco. » Orzinuovi (agli) provveditore, 177, 313, 315, 497, 560, 562, v. anche Lolin Marc’ Antonio, e Diedo Lorenzo. » Padova (di) capitano, v. Loredan Girolamo, e Contarini Sante. j. » camerlengo, 34, 177, 214, 215, 497, 631, 632, 641, 643, v. anche Dol- fin Alrr.orò, Mósto (da) Giovanni Andrea, Zorzi Bernardo, Donà Giovanni, e Michiel Bernardino. Venezia Padova, castellano, 85, 105, 688, » » podestà, 20, 23, v. anche Morosini Pandolfo, 9 Michiel Maffio. » » rettori (cioè il capitano ed il pode- stà), 149, 157. 165, 218, 219, 240, 479. » Pago (a) conte, 688. 731, 733, v. anche Dol-fin Giacomo. » Parenzo (a) podestà, 28, 92, 94, v. anche Longo Marco, e Tiepolo Andrea. » Peschiera (a) provveditore, 300, 430, 431, v. anche Barbaro Girolamo. » Pola (a) conte, 688. » Pontevico (a) castellano, 497, 696, 698, v. anche Michiel Giovanni. » Porto Buffolè (a) podestà, 26, 464, 491, v. Malipiero Daniele, v. anche Malipiero Giovanni Maria. » Portogruaro (a) podestà, 28, 70, 73, v. anche Venier Leonardo. » Rettimo (a) consiglieri, 85, 104, 107, 139, 141, 497, v. anche Barbo Giovanni. » » (a) rettore, 28, 70, 72, 602, 603, v. ■ anche Bondimier Nicolò, e Basadonna Antonio. » Romano (a) podestà e provveditore, 497, 696, 697. » Rovigo (a) camerlengo, v. Avanzago (d’) Lorenzo. » » (a) podestà e capitano, v. Barbarigo Marc’Antonio e Venier Lorenzo. » Sacile (a) podestà e capitano, 177, 287, 288, v. anche Calbo Antonio, e Correr Filippo. » Salò (a) provveditore, v. Correr Giacomo. » San Lorenzo (a) podestà, 85, 177, 236, v. anche Contarini Paolo. » Sebenico (a) camerlengo, v. Nani Andrea. » » (a) conte e capitano, 300, 357, 359, v. anche Valier Benedetto, Tagliapietra Bernardino, e Moro Marc’ Antonio. » Skyato e Skopelo (a) rettore, 20, 23, v. anche Alberti Angelo. » Skyro (a) rettore, 688. » Spalato (a) conte, 28, 92, 94, v. anche Marcello Andrea. » Torcello (a) podestà, 200, 488, 489, v. anche Nalaresso’Giovanni. » Traù (a) castellano, v. Barbaro Giovanni Battista. » Treviso (di) podestà e capitano, v. Bragadin, Alvise e Magno Stefano.