299 MDXXVI, NOVEMBRE- 300 Di Anglia, di Gasparo Spinelli, oltra quelo ho serillo, come il Re, inteso le novità seguile a Roma per lettere del Pontefice, manda 25 milia scudi al Papa, et non è per mancar, ma come el Cardinal li ha detto, l’Imperador haver scritto una lettera al Re, come per lui non manca di far ogni bon acordo col re Chrislianissimo, dolendosi non li ha voluto servar cossa li habbi promesso, et manco 165* voi alender a acordo, et cussi il Papa el la Signoria, però prega quella Maestà et quel reverendissimo cardinal Eboracense voglino esser mediatori a lar paxe per poter alender contra infedeli ; con altre parole, ut in litteris. Per il che il Cardinal havia ditto al nunzio pontificio et a lui secretario, che dovesseno scriver di questo et che saria bon far una pace zeneral etc. Da Constantinopoli, vene lettere essendo Pregadi suso, di sier Piero Zen bailo, ma si dà titolo di Orator, date a dì 13 Octubrio. Di colloquii hauti con quel bassà rimasto a quel governo, prima di danni seguili a soi subditi a li confini di Cataro. Item, si lavorava in 1’ Arsenal galìe 20 sotil. Item, come el Signor ritornava a Costantinopoli, ma non per quella via l’andoe, ma per una via del Carabodan, dicendo è gran fredi, non voria el Signor patisse con lo exercito, avixandoli quando fossemo a l’impresa di Tauris, più morite da fredo nel ritorno che per bataglia. Poi parlò zerca Buda, dicendo che cosa è Buda? lui sier Piero Zen disse non esser stalo. El bassà disse : « in Hon-garia è brutta zente et povero regno, avisandote si ha vendù le persone per .. . 1’ uno. » Et lui Orator dimandò come saveva questo ? se era venuto alcun olaco con lettere. Disse di no, ma uno suo amico li havia ditto. Poi parlono di le guerre de balia, dicendo che vuol tanta guerra che si fa tra cristiani. Et altre particularità. Busdan rays è pur lì in pre-son ancora fin torni la Porta. È aviso di le fuste state consignà a Rodi per il nostro Proveditor di 1’ armada con la roba. Et etiam, ha hauto lettere di la galeota turchesca per il rezimenti di Cipro esser sta consonata. Item, come quel bassà li dimandò se nai pagavemo ducati 80 milia al re di Hongaria, cegnando volerli lui adesso ; rispose di no. Poi dimandò quello voleva dir il Signor non havia trovà danari in Buda; et come il Signor havia brusà Buda, dicendo non saper la causa. Et li disse che verso Tauris, turchi havia dato una rota a quelle zente del Sophì. Die 23 Novembris 1526. In Bogatis. 166 Consiliarii, Capita de Quadraginta, Sapientes Consilii, Sapientes terrae firmae. Continuando il bisogno del danaro per le importantissime occorentie, è necessario etiam conti-tinuar in far opportuna provisione per haverne, però : L’anderà parte, che per scurtinio di questo Con-seglio et 4 man di eleelion del nostro Mazor Con-seglio, ac etiam per oblation de imprestedo, secondo il solito, far si debba eleelion de li infrascritti rezimenti et officii. Et prima : Podestà a Verona, da poi partito di questa città il nobil homo Zuan Emo, Proveditor a Peschiera, Provedilor ad Axola, Podestà et proveditor a Martinengo, Podestà et capitanio a Crema, Consier in Candia, Locotenente in Cipro, Saliner a Chioza, Castelan a Corfù, Camerlengo a Crema, Conte et capitanio a Sibinico, Camerlengo a Brexa, Podestà a Castelfranco, Podestà a Torzello, Consier a la Cania, Castelan a Famagosta, Podestà a Dignan, Proveditor alle biave, Proveditor sora i Offici, Sopraconsolo, Sopragastaldo, Oficial alla Iustitia vechia, Oficial alla laola de Plntrade, Dt X offici, Proveditor alla Iustitia nova, Proveditor sopra le camere, Auditor novo, Auditor vechio, Patron all’ Arsenal, Proveditor sopra le legne. Alla resliluzion veramente de quelli che presteranno nelli sopradetti rezimenti et offici, li resta