zioni correlative delle altre parti del testo o delle altro leggi, e complementari (normali, circolari, istruzioni, ecc.), con i richiami bibliografici e con la giurisprudenza selezionata e riassunta, esposta sistematicamente : considerato che il metodo sistematico ha il pregio di porre in evidenza la massima, di coordinarla prontamente alle altre, di mostrare come la giurisprudenza si rinnovi, di facilitare le ricerche, di indirizzare subito il lettore alle fonti scientiiiche del principio applicato nella decisione, di agevolare la elaborazione della dottrina su basi sperimentali. Se a tutto ciò, che ha l’innegabile valore della originalità in rapporto ai nuovi bisogni ed ai nuovi orientamenti, si aggiunga la più assoluta garanzia di completezza ed esattezza nella raccolta e nei controlli, è lecito sperare che il pubblico sarà per accogliere la nuova nostra cospicua pubblicazione con quel favore che è nei nostri voti dopo averne pienamente assicurate le sorti, offrendo altresì ogni maggiore affidamento preventivo di serietà, di regolarità di esecuzione, di rigore scientifico e di pratica utilità ; attributi tutti riaffermati dall’alta autorità di quell’ insigne giurista e magistrato che ne ha accettata la direzione onoraria — Lodovico Mortasa —, non che dalla ben nota diligenza di quanti sono stati chiamati a portare un personale contributo di organizzazione o di lavoro effettivo alla grandiosa impresa. G. B ubèra. Codici e Manuali organici e pratici di assoluta ne» cessità per ogni magistrato, funzionario, professionista, studioso e privato ricercatore.