MOB. E AGGIUNTE : ART. 543-587 R. 483 I periti devono rilasciare al presidente della Commissione una dichiarazione in doppio originale degli accertamenti fatti, la quale è unita al processo verbale della visita. II parere dei periti non vincola il giudizio della Commissione. 53. Se in seguito al parere dei periti la, Commissione ordinasse lavori per una diversa sistemazione di cuccette o lavori di rinforzo o di riparazione intorno alle stesse od altro, ovvero il ricambio o l’aumento di provviste, di viveri, di medicinali o di altri generi, essa deve fare, prima che il bastimento incominci l’imbarco dei passeg-gieri, una visita suppletiva per accertarsi che gli ordini dati siano stati puntualmente eseguiti. Del risultato di questa visita devesi far cenno nel citato processo verbale. 54. La Commissione deve indicare nel processo verbale le dimensioni e lo spazio risultante dei singoli ambienti nei quali essa ha permesso la costruzione o il mantenimento delle cuccette. Se poi, per un ingombro qualunque, si dovesse fare dallo spazio totale qualche deduzione, la Commissione deve anche specificare la qualità e le dimensioni dell’in-gombro. Deve pure verificare che, indipendentemente dagli anzidetti ambienti, vi siano sufficienti locali specialmente destinati ad alloggio dell’equipaggio e del personale di servizio, indicandone nel verbale l’ubicazione e la capacità. 55. La quantità dei viveri esistenti a bordo può essere comprovata dai recapiti doganali e dalla ispezione ai locali ed ai recipienti. Ma la Commissione ha sempre la facoltà di farli pesare e misurare. Essa deve immediatamente, e sotto la necessaria sorveglianza, fare sbarcare i viveri trovati guasti od alterati, il cui uso può essere nocivo alla salute dei passeggierj, e farli custodire in un locale della Capitaneria fino a che il bastimento sia partito. 56. Nella visita di partenza la. Commissione accerta 1’esistenza e la regolarità dei contratti d’imbarco, verifica la buona condizione di salute dell’equipaggio e dei singoli imbarcati, come pure la perfetta pulizia delle biancherie e degli altri effetti di vestiario dei passeggieri e dell’equipaggio, verifica la formazione dei ranci e