751 INDICE DEI KOMI DI PERSONE E DI COSE 752 Bandini Mario o Marco, di Siena, 546, 590. Barba (dalla) Bernardino, v. Castellari. Barbafela Alvise, segretario ducalo veneziano, 607. Barbarigo, casa patrizia di Venezia, 569. » Andrea, de’Pregadi, qu. Francesco, 321 358, 525. » Andrea, fu al luogo di Procurator sopra gli atti dei sopragastaldi, qu. Nicolò, 173, 211, 627. » Andrea, qu. Gregorio qu. Serenissimo principe, 297, 421. # Federico, fu ufficiale all’Armamento, ufficiale alla Messetteria, qu. Francesco, 430. » Giovanni, de’ Pregadi, qu. Antonio qu. Girolamo procuratore, 525, 665. » Giovanni Battista, qu. Nicolò qu. Daniele, 587. » Girolamo, fu capo del Consiglio dei X, qu. Andrea qu. Serenissimo principe, S65, 585, 586, 600. » Girolamo, primicerio della chiesa di san Marco, protonotario apostolico, arcivescovo di Corfù, qu. Antonio qu. Girolamo procuratore, 383, 482, 652, 660, 661. » Lodovico, fu governatore delle entrate, de’ Pregadi, qu. Andrea, 36, 135, 365, 495, 537. » Marc’ Antonio, podestà e capitano a Rovigo, qu. Francesco. 54, 162, 172, 198, 674. » Marc’Antonio, provveditore sopra le camere, qu. Gregorio, 273, 274. » Maroo, qu. Bernardo qu. Serenissimo principe, 378, 380. » Matteo, fu ufficiale alla camera dei prestiti, dei X savi sopra le decime, qu. Andrea qu. Serenissimo principe, 176. » Michele, de’ Pregadi, qu. Andrea qu. Serenissimo principe, 358, 537. » Vettore, conte a Zara, qu. Nicolò, 322, 615, 668. » Zaccaria, fu ufficiale all’ armamento, avvocato per le corti, qu. Francesco, 72. » Sauto, avvocato, figlio naturale del qu. Pietro Francesco qu. Serenissimo principe, 200, 274. Barbaro, casa patrizia di Venezia. 569. » Almorò, savio agli ordini, di Alvise qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 79, 80, 198, 199, 253, 421, 509. » Alvise, fu capo del consiglio dei X, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 173, 458, 508, 587. » Andrea, castellano a Lesina, qu. Giacomo qu. Berto, 578. Barbaro Antonio, podestà a Brescia, di Francesco qu. Antonio, 103, 308, 351, 366. » Battista, fu vice domino al fondaco dei Tedeschi, di Alvise qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 430. » Daniele qu. Zaccaria, 37. » Filippo, fu dei XL al civile, qu. Zaccaria, 86, 150, 431. » Francesco, fu della Giunta, qu. Daniele, 522. » Giacomo, savio agli ordini, recttus Barbo, v. questo nome. » Giovanni Battista, provveditore in Asola, di Francesco, 57, 69. » Pietro, qu. Alvise, 833. » Zaccaria, fu pagatore nell’ esercito, qu. Daniele, 499, 661. Barbaro Giacom# (erroneamente Nioolò) (cittadino), capitano del lago di Garda, 331. Barbis (de) Nicolò, di Lissa, 579. Barbo, casa patrizia di Venezia, 569. » Alessandro, fu podestà a Serravalle, qu. Faustino, 377, 379. » Alvise il grande, qu. Giovanni, 80. » Antonio, podestà in Adria, qu. Benedetto, 69, 559. » Gabriele, fu auditore nuovo, qu. Pantaleone, 120, 660. » Giacomo, savio agli ordini, qu. Faustino, 251, 293, S64, 498. NB. A colonna 251 è erroneamente chiamato Barbaro, ed a colonna 364, Bembo. » Giovanni, fu dei XL al civile, di Alvise, 120. » Giovanni Battista, canonico di Parenzo, qu. Faustino, 652, 661. » Giovanni Francesco, fu dei XL, qu. Faustino, 72. » Marco, qu. Marco, 36. Barbon (di) monsignore, v. Borbone. Barletta (di) priore, v. Tadino Gabriele. Barozzi, casa patrìzia di Venezia, 569. » Alvise, dei X savi sopra le decime, qu. Angelo, 238, 482. » Antonio, qu. Francesco, 237, 238, 584. » Giovanni, cameriere del Papa, qu. Francesco, 237, 238, 584. Barrio, uomo d’armi spagnuolo, 491. Bartolini de Medici Onofrio, arcivescovo di Pisa, 319, 246. Bartolomeo N. N., famigliare del Papa, 413, 414, 416. Basadonna (Baxadona), casa patrizia di Venezia, 569.' » Alessandro qu. Paolo, 536. » Alessandro qu. Pietro, 430. » Girolamo, de’ Pregadi,qu. Filippo, 358,525. » Girolamo, fu dei XL al civile, qu. Francesco, 7, 8. » Marc’Antonio, fu dei XL al civile, qu. Paolo, 56, 150.