REGOLAMENTO PER LA MARINA MERCANTILE. 353 proprietà delle navi in conseguenza di successione ; g) il regio decreto 11 febbraio 1866, n. 2808, per gli esami di grado nella marina mercantile; il regio decreto 17 ottobre 1869, n. 5314, col quale sono regolati i modi di esame per conseguire le patenti di grado nella marina mercantile ; il regio decreto 8 maggio 1870, n.5662, che modifica l’art. 8 del precedente regio decreto 1869 in riguardo alla presidenza delle commissioni esaminatrici per l’esperimento pratico degli aspiranti ad una patente di grado nella marina mercantile ; il regio decreto 29 agosto 1872, n. 998 (serie 2a), col quale sono stabilite le condizioni per conseguire le patenti di macchinista in 1° ed in 2°su piroscafi nazionali ; ed il regio decreto 15 dicembre 1872, n. 1149, col quale fu insti-tuit.a una sessione permanente di esame di pratica per il conseguimento di gradi nella marina mercantile ; h) le disposizioni contenute nel titolo II, capo I, del regolamento per la esecuzione della legge sull’ordinamento del servizio con- solare approvato con regio deceto 7 giugno 1866, n. 2996, per quelle sole parti che siano state variate, ampliate e riformate dal presente regolamento ; i) il regio decreto 18 agosto 1870, n. 5816, che re-ola l’ammisione degli spe-izionieri negli uffizi di porto del Regno : l) il regio decreto 9 novembre 1872, n. 1080 (serie 2a) sulla denominazione uffiziale dei tipi dei bastimenti mercantili ; m) gli articoli 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 35 e 36 del regio decreto 11 marzo 1873, n. 1303, col quale è stabilito un nuovo sistema di stazatura dei bastimenti mercantili ; n) il regio decreto 16 aprile 1873, n. 1338, che determina le norme del servizio generale di pilotaggio sulle coste del Regno ; o) il regio decreto 20 maggio 1875, n. 3470, che stabilisce i segnali di soccorso e da pilota da usarsi dai bastimenti ; p) qualunque altra disposizione regolamentare contraria al presente regolamento. D’ordine di S. M. : VarÈ Bonelli. Cod. Manti. 23