506 PARTE TERZA. Il pilota, che comanda il galleggiante, assume il titolo di padrone e l’equipaggio dipende da lui. 11. I piloti, nell’esercizio delle loro funzioni, sono direttamente subordinati ai capitani ed agli ufficiali di porto. Essi devono, a terra ed a bordo, ubbidienza e rispetto ai capi e sottocapi ed, a bordo del galleggiante, al pilota padrone del medesimo. I piloti quando siano di servizio, portano, come distintivo, il berretto conforme a quello usato dai sot-t’ufficiali della bassa forza portuaria, avente sul davanti un’àncora con sotto la scritta Pilota, Capo pilota, Sottocapo pilota, secondo i casi. 12. Nel servizio di pilotaggio dei principali porti sono preferibilmente prescritti piroscafi di conveniente tonnellaggio. I galleggianti in genere devono essere costruiti con sistema insommergibile. Le navi ed i galleggianti suindicati possono essere di proprietà del corpo dei piloti od anche presi in noleggio. II pilota, che cessi per qualsiasi motivo di far parte del corpo, non può rimanere comproprietario della nave e del galleggiante, salvo il diritto al rimborso del valore della quota di sua proprietà, da determinarsi a norma di legge. Le navi ed i galleggianti impiegati nel servizio di pilotaggio, qualora appartengano ai corpi dei piloti, non possono essere noleggiate, cedute, nè può essere costituito pegno su di esse, o farsi altre operazioni di credito senza il consenso dell’autorità marittima. 18. Le navi o i galleggianti dei piloti devono essere sempre tenute in buono stato, pulite e provvedute di tutto quanto occorre per il servizio cui sono destinate. Su ciò esercita la necessaria vigilanza l'autorità marittima locale. 14. Ogni nave o galleggiante dei piloti deve : a) portare a poppa il proprio nome e quello del porto di iscrizione nei modi stabiliti dall’art. 261 del Regolamento marittimo ; b) essere dipinta di nero, con una cinta bianca di 15 centimetri di larghezza e 15 centimetri al disotto dell’orlo superiore del bordo ; c) portare iscritta con lettere bianche, sui lati esterni di prora e sullo specchio di poppa, la parola Pilota. Se il corpo dei piloti abbia due o più navi o