148
PAKTE SECONDA.
idoneità per navigare come scrivani, dovranno presentare alla capitaneria di porto competente i documenti sotto indicati.
   Se trattisi di aspiranti alle patenti di capitano di lungo corso, di gran cabotaggio e di padrone :
   a)	domanda, in cui sia dichiarato il luogo dove si intende prestare l’esame ;
   b)	estratto di matricola emesso dalla competente capitaneria di porto.
   Questo documento gioverà a provare (secondo che trattisi di aspiranti ai gradi di capitano di lungo corso, di gran cabotaggio,
o	di padrone) la condizione stabilita alla lettera a, e quelle contemplate negli alinea 1, 2 e 3 della lettera c, dell’art. 62 del Codice per la marina mercantile ;
    c)	se il richiedente aspiri al grado di capitano di lungo corso o di gran cabotaggio, il regolare certificato di avere con successo prestato l’esame teorico ;
   d)	certificato del casellario giudiziario, con l’attestazione del cancelliere del competente tribunale civile e correzionale che l’aspirante alla patente non fu mai condannato per alcuno dei reati indicati alla lettera b dell’art. 62 del Codice per la marina mercantile.
   Caso che l’aspirante sia stato condannato per uno dei reati suddetti, ma abbia ottenuto la riabilitazione, egli dovrà presentare copia autentica -del decreto reale di riabilitazione, ed un certificato del cancelliere della Corte che pronunziò la sentenza di condanna, indicante la data in cui la Corte stessa avrà dato lettura del decreto in pubblica udienza, a norma del-l’art. 844 del Codice di procedura penale ;
   e)	quietanza del pagamento della tassa stabilita per l’ammissione all’esame relativo.
   Se trattisi di un aspirante al certificato d’idoneità al grado di scrivano :
    a)	i documenti indicati alle precedenti lettere a,
 b,	d, e.
    In questo caso l’estratto di matricola gioverà a provare le condizioni di cui alle lettere a e b dell’art. 67 del Codice per la marina mercantile ;
   b)	quietanza del pagamento della tassa stabilita per l’ammissione all’esame.
   Nel caso in cui l’aspirante ai gradi menzionati nell’articolo precedente sia stato militare nell’esercito,
 o	nell’armata, dovrà anche presentare un estratto delle matricole del corpo nel quale prestò servizio per
 i	accertare che, durante il