MOD. E AGGIUNTE : ART. 1 E SEG. C., 5 E SEG. R. 397 6° retrocessione dal grado ; 7° rimozione dal grado per le stesse cause previste per gli ufficiali ; 7° rimozione dal grado per le stesse cause previste per gli ufficiali ; 8°perdita del grado in seguito a condanna; 9° espulsione dal Corpo in seguito a condanna penale. Il provvediento di cui al n. 1 è preso con decreto ministeriale, quelli di cui ai numeri successivi con decreto Reale, ove si tratti di nocchieri di porto di la classe e di 2a classe, con decreto ministeriale se si tratti di secondi nocchieri e secondi nocchieri anziani di porto. 22. In caso di richiamo alle aTmi della loro classe di leva, i sott’ufficiali di porto in congedo, che siano tenuti a rispondere al richiamo, riprendono servizio nel Corpo delle capitanerie di porto. Il Ministro per l’industria e il commercio, di concerto con quello della marina, ha facoltà, in caso di mobilitazione, di richiamare i sott’ufficiali di porto in congedo, provvisti di pensione vitalizia, purché fisica-mente idonei e non abbiano oltrepassato il 60° anno di età, anche se la loro classe di leva non fosse chiamata alle armi. Essi potranno ottenere avanzamento, e all’atto del congedo la pensione di cui godevano sarà nuovamente liquidata in relazione agli assegni percepiti ed al maggior servizio prestato, purché questo abbia raggiunto, sia pure complessivamente, mediante successivi richiami, un periodo di due mesi. 23. I sott’ufficiali di porto hanno diritto al collocamento a riposo per anzianità di servizio dopo venti anni di servizio effettivo. È in facoltà del Ministero per l’industria e il commercio di collocare a riposo i sott’ufficiali di porto, che hanno compiuto almeno venti anni di servizio effettivo, quando, a giudizio della Commissione di avanzamento, essi non siano più in grado di dare congruo rendimento. 24. La liquidazione della pensione ai sott’ufficiali di porto sarà fatta in base alle norme del R. decreto-legge 23 ottobre 1919, n. 1970. Con le stesse norme sarà liquidata una indennità, per una volta tanto, ai sott’ufficiali di porto congedati,