MOI). E AGGIUNTE: ART. 543-587 R. 467 8. Ad ogni locale posto sotto coperta, in cui siano alloggiati più di 25 passeggieri, si dovrà poter accedere da un boccaporto munito di scale ad uso dei passeggieri. Se questi non oltrepassano i 50 basterà una scala, se sono più di 50 e non superano i 150 le scale dovranno essere due e se sono più di 150, tre. Se poi i passeggieri riuniti in un locale oltrepassano i 200, si dovrà poter accedere a questo mediante due boccaporti, entrambi muniti di due scale e posti l’uno a prora via'e l’altro a poppavia, oppjire mediante un grande boccaporto munito di quattro scale, quando le condizioni di aereazione siano riconosciute sufficienti dalla Commissione di visita. Ogni scala dovrà avere una larghezza di circa 80 centimetri ed essere munita di un guardamano e, per sicurezza dei bambini, difesa fino all’altezza del guardamano stesso da una grata, anche in cordicella, o da tela olona solidamente fissata. Durante le operazioni d’imbarco e di sbarco delle merci si dovrà sempre avere un mezzo di accesso da ciascun locale alla coperta. Perciò se un locale non avesse oltre il boccaporto comune, una discesa speciale od una porta di accesso ad altro locale munito di scala, una parte del boccaporto stesso dovrà essere sistemato ad uso esclusivo dei passeggieri, separandola dal rimanente mediante solida cancellata in pali di ferro in modo da evitare disgrazie. 9. I locali indicati nel precedente art. 8 dovranno essere forniti di trombe a vento in lamiera di ferro, di cui il centro deU’imboccatura si trovi almeno due metri al disopra del ponte scoperto. Le trombe dovranno avere una sezione non minore di sette decimetri quadrati ognuna e saranno distribuite nelle proporzioni seguenti : Per i locali contenenti da 25 a 100 passeggieri, due » » 101 a 200 » tre » » oltre 200 » quattro. Inoltre i locali del primo corridoio situati lateralmente ai cofani delle macchine e delle caldaie e tutti i locali del secondo corridoio dovranno essere forniti di estrattori meccanici di tale potenza da rinnovare l’aria degli ambienti non meno di tre volte in un’ora. In mancanza di questi dovranno essere collocati in