144
PARTE SECONDA.
in ogni caso, tali documenti essere accertati e autenticati dalla competente autorità marittima o consolare estera.
  La prova dell’esercizio nei cantieri mercantili del-
lo	Stato, oppure in servizio delle barche addette alla pesca illimitata, o nella qualità di barcaiuolo, si somministra mediante certificati degli ingegneri e dei costruttori navali, dei maestri d’ascia, dei padroni od armatori dei battelli da pesca.
  Tali certificati possono essere fatti negli uffizi di porto. Debbono indicare precisamente il luogo, il tempo e la durata dell’esercizio dell’arte.
  Per gli effetti di leva si osservano la legge e regolamento relativo.
  121.	I certificati, di cui all’articolo precedente, si conservano nell’uffizio che
li	riceve, annotandovi il numero d’inscrizione al quale si riferiscono.
  122.	Qualora nelle matricole della gente di mare di prima categoria o nei registri della seconda, la casella d’inscrizione di una persona non presenti più spazio per contenere ulteriori annotazioni, il nome della persona stessa si inscrive sotto altro numero, riportandovi la navigazione in complesso.
  Nell’altra casella d’inscrizione si tira una linea diagonale sul nome della persona, si accenna il motivo della cancellazione con breve annotazione, e si indica il nuovo numero sotto cui fu inscritta.
  Nella nuova inscrizione devesi citare il numero di quella anteriore sotto cui figurava.
  123.	Le dichiarazioni di cambiamento di domicilio sono ricevute dal funzionario di porto, il quale ne fa constare da apposito verbale in forma amministrativa.
  124.	Se una persona, tanto di prima quanto di seconda categoria della gente di mare chiede di essere inscritta in altro compartimento o circondario, il competente uffizio di porto la cancella dalle sue matricole o registri, compila un estratto matricolare in forma amministrativa e lo trasmette col libretto di matricolazione o foglio di ricognizione all’uffizio di porto competente perchè la inscriva nei suoi registri o matricole.
  Avvenendo cambiamento di domicilio senza che l’interessato dimandi di essere inscritto nelle matricole o registri di altro uffizio di porto, l’uffizio dov’è inscritta la persona che cambia domicilio si limita a fare le occorrenti varia-