398 PAKTE TERZA. riformati, o dispensati dal servizio senza diritto a pensione. Agli effetti della determinazione delle medie, che dovranno servire di base per la liquidazione delle pensioni, l’anno è considerato di 365 giorni. Per la liquidazione dell’indennità una volta tanto sarà presa per base l’ultima paga giornaliera, aumentata dell’indennità di grado e ragguagliata ad un anno. 25. I sott’ufficiali di porto cessano dal servizio attivo a 55 anni. 26. I sott’ufficiali di porto che raggiungono il limite di età stabilito dall’articolo precedente per la cessazione dal servizio attivo, possono, previo accertamento della loro idoneità, nei modi da determinarsi dal Ministero per l’industria e il commercio, essere destinati a reggere Delegazioni di porto e, interinalrnente, Uffici di porto. Essi sono in tal caso trattenuti in servizio per un periodo di tempo non superiore a dieci anni ed iscritti ad uno speciale ruolo del servizio sedentario. Il passaggio dei sott’ufficiali di porto dal ruolo del servizio attivo a quello del servizio sedentario è autorizzato con decreto ministeriale. Pino a che non sia disposta la separazione organica dei due ruoli del servizio attivo e del servizio sedentario, essi si considereranno, agli effetti delle promozioni e del numero organico, come formanti un unico ruolo. Il numero dei sott’ufficiali di porto ascritti al ruolo del servizio sedentario non potrà però in ogni caso eccedere per ciascun grado un terzo del rispettivo numero organico. Ai sott’ufficiali di porto che reggono Delegazioni di porto sarà corrisposta una indennità di carica di lire 2 al giorno. Tale indennità sarà di lire 3 per i sott’uffi-eiali che reggono interinalrnente Uffici di porto. 27. I sott’ufficiali di porto vestono la divisa stabilita per i sott’ufficiali del Corpo lì. equipaggi dei gradi corrispondenti, con distintivo di categoria identico a quello della categoria marinai, da applicarsi però, anziché direttamente sul panno della manica, su panno grigioverde con controbordo sporgente di 2 millimetri. I sott’ufficiali di porto appartenenti al ruolo del servizio sedentario portano inoltre sopra al distintivo di categoria e alla distanza di 10 millimetri una stelletta di argento dorato, identica al distintivo della specialità