414 PARTE TERZA. 2. La nomina all’ufficio di perito ispettore è sempre revocabile per disposizione ministeriale. Essa non conferisce ai periti ispettori provenienti dalla regia marina alcun titolo all’aumento dell’assegno o della pensione di cui fossero provveduti. 3. Negli altri porti dello Stato, ed anche in quelli indicati nel precedente art. 1 se ciò sia riconosciuto opportuno, le visite o perizie ed ispezioni dei bastimenti saranno fatte da capitani di lungo corso e da ingegneri o costruttori navali di prima classe e da macchinisti in primo con la qualificazione di periti per le visite. In difetto di questi graduati, l’ufficio di perito potrà essere conferito a capitani di gran cabotaggio, a costruttori navali di seconda classe ed a macchinisti in secondo. 4. Non potranno mai essere incaricati della visita o perizia di un bastimento o dell’ispezione delle macchine, ispettori o periti i quali abbiano partecipato nella costruzione o nella riparazione del bastimento stesso, o della sua macchina, o che siano interessati nella proprietà di esso. 5. Le visite o perizie prescritte dall’art. 77 del Codice per la marina mercantile sono fatte da due periti ispettori, ovvero da due periti, uno capitano e l’altro ingegnere o costruttore navale. Le ispezioni delle macchine dei piroscafi, prescritte dall’art. 82 del Codice per la marina mercantile, sono fatte da un perito ispettore o da un perito avente il grado di ingegnere navale, ovvero appartenente alla categoria dei macchinisti. 6. I periti per le visite ed ispezioni saranno nominati dai capitani di porto, capi di cómpartimento, in quel numero che stimeranno necessario. Dureranno in carica un anno e potranno essere rieletti. I capitani di porto, capi di compartimento, avranno facoltà di revocarli dall’ufficio per irregolare condotta. II turno di servizio dei periti è regolato dai rispettivi uffizi di porto. 7. Le retribuzioni dovute ai periti ispettori ed ai periti per ogni visita ordinaria o straordinaria secondo gli articoli 77, 80, 81 e 82 del Codice per la marina mercantile, qualunque sia il numero delle vacazioni, sono regolate dalle seguenti tariffe.