REGOLAMENTO PER LA paggio sul ruolo ; e fanno constare dell’imbarco dei passeggieri nei modi prescritti dal presente regolamento ; 2° ritirano i ruoli d’equipaggio, e li trasmettono all’uffizio di porto da cui dipendono ; 3° ritirano le licenze da pesca, da traffico, e da diporto scadute ; e, ove sieno autorizzati in conformità dell’art. 899 del presente regolamento, tengono il registro ed emettono le licenze dei galleggianti del luogo ; in caso poi non sieno a ciò autorizzati, promuovono dall’uffizio di porto da cui immediatamente dipendono la emissione delle nuove licenze dei galleggianti suddetti ; 4° applicano le tasse di ancoraggio e gli altri diritti marittimi e sanitari ; 5° accertano le azioni di merito compiute in mare; e ne riferiscono al capo del circondario ; 6° dispongono, e regolano i soccorsi ai bastimenti in pericolo ; 7° riferiscono al capo del circondario da cui dipendono le mancanze di disciplina commesse dalla gente di mare, affinchè siano punite, e gli riferiscono anche sui reati marittimi e sulle contravvenzioni pervenute a loro conoscenza ; 8° invigilano il servizio MARINA MERCANTILE. 125 dei piloti pratici, barcaiuoli zavorrai, ed altri esercenti arti ed industrie marittime sul littorale di loro giurisdizione ; provvedono alla polizia del littorale medesimo; vegliano per la conservazione di esso, e per impedire usurpazioni e danni delle proprietà demaniali ; 9° cooperano, per la parte ad essi assegnata, al servizio della cassa degli invalidi della marina mercantile ; 10° informano l’uffizio di porto da cui dipendono di tutto ciò che riguarda l’amministrazione della marina mercantile, e ne eseguiscono le disposizioni. Sezione V. Disposizioni comuni alle precedenti sezioni. 13. I capi d’uffizio ne stabiliscono l’orario, che deve corrispondere alle esigenze del commercio locale; assegnano il compito agl’impiegati ; possono, per ragioni di servizio, delegare il più anziano di loro ad intervenire alle sedute di quei consigli o commissioni, cui essi capi appartengono ; regolano con speciali disposizioni il servizio interno ed esterno, e curano che l’ordinamento degli atti di uffizio e della corrispondenza sia conforme alle prescrizioni ministeriali.