322 RARTE SECONDA. fosse già proceduto dalle autorità di porto, sempre che li credesse difettivi od irregolari. Questa disposizione non è applicabile al caso in cui il capitano o l’uffiziale di porto concorresse col pretore. In questo caso, il pretore sarà preferito all’autorità di porto allora soltanto che fosse delegato dall’autorità competente, oppure il reato per cui si procede sia attribuito dal Codice per la marina mercantile alla di lui cognizione. 995. Le funzioni di polizia giudiziaria, di cui sono investiti i capitani e gli uf-fiziali di porto, sono da essi j esercitate sotto la direzione e dipendenza del procuratore generale presso la corte d’appello e del procuratore del He presso il tribunale corrèzionale, nella . cui giurisdizione esercitano le dette funzioni, osservati però i limiti segnati dal presente regolamento e senza pregiudizio della subordinazione dovuta ai loro superiori, il tutto a norma delle leggi e dei regolamenti rispettivi. 996. Tra le facoltà inerenti all’esercizio delle funzioni di polizia giudiziaria attribuite ai capitani ed uffiziali di porto dal Codice per la marina mercantile, vi è pure quella di dare le disposizioni di vigilanza per la conservazione dell’ordine della polizia nei porti,nelle rade,nelle spiagge e nei canali, e di cui negli articoli 182 e seguenti del capo III, parte la del Codice stesso, non che i provvedimenti d’ urgenza nei luoghi ove non esiste uffizio di pubblica sicurezza, pei reati comuni che vi si commettono, a norma del-l’art. 181 del suddetto Codice. I provvedimenti d’urgenza, di cui nell’articolo precedente, consistono nel-l’impedire che si disperdano le traceie del commesso reato e le prove del medesimo, e che il colpevole possa darsi alla fuga. Fra i detti provvedimenti vi è quello di ordinare l’arresto dell’imputato colto in flagrante reato, purché concorrano le condizioni accennate nel-l’art. 989 del presente regolamento, non che di procedere alsequestro degli oggetti che potessero condurre alla scoperta del reato e dei suoi autori e complici. Le disposizioni dei due precedenti articoli sono co-[ muni anche ai capi degli uffizi di porto dipendenti, non che ai delegati di porto ed a tutti gli agenti della forza pubblica, i quali sotto questo rapporto si consi-[ derano tutti come uffiziali | di polizia giudiziaria nei : limiti dal Codice fissati.